Connect
To Top

Atalanta – Juve: per inseguire il quinto successo di fila

Archiviato il turno infrasettimanale, stasera si torna nuovamente in campo per la 5° giornata di campionato. Entrambe le capoliste del torneo, Roma e Juventus, giocheranno gli anticipi in vista della champions la prossima settimana: i giallorossi saranno impegnati contro l’Hellas Verona, mentre i bianconeri contro l’Atalanta. Continua, così, il duello a distanza tra le due in attesa dello scontro diretto della prossima settimana.

La Juventus è reduce dal successo interno contro il Cesena dove ha collezionato importanti record: ha ottenuto la 21° vittoria consecutiva in casa, eguagliando così il Torino del 1947; ha ottenuto dall’inizio di questa stagione 4 successi in altrettanti match senza subire reti, mai successo prima in Serie A.

I bergamaschi si presentano a questo match reduci da due sconfitte consecutive e sono alla ricerca della prima vittoria in casa. Oltretutto, l’ultimo successo contro i bianconeri risale al 2001 (2 a 1 il risultato finale) e quindi la voglia di riscatto e di vittoria sarà tantissima.

Per quanto riguarda la formazione bianconera, anche questa settimana ci saranno delle rotazioni visti i numerosi impegni ravvicinati. La difesa è l’unico reparto che rimane uguale date le numerose assenze: ancora indisponibili Marrone, Barzagli e Caceres, quindi davanti a Buffon troveremo Ogbonna, confermato ancora sul versante destro dove si è ben disimpegnato in queste prime uscite, Bonucci e Chiellini. Al centrocampo sarà ancora assente Pirlo e al suo posto ci sarà Marchisio che ben si sta comportando in quel ruolo. Rientrerà Pogba, che aveva beneficiato di un turno di riposo, e poi Vidal, mentre sulle fasce agiranno Lichsteiner, per il quale era previsto un turno di riposo rimandato per via dell’infortunio di Romulo, ed Evra, favorito su Asamoah. In attacco ritorna Tevez: è ballottaggio tra Llorente e Morata per affiancarlo, con quest’ultimo favorito. Tra l’altro sarebbe la sua prima partita da titolare con la maglia bianconera.

La formazione orobica a cui si affiderà Colantuono dovrebbe scendere in campo con un 4-4-2: a difendere la porta del giovane Sportiello, che ben si è comportato fin qui, ci saranno Zappacosta, Biava, Benalouane, Dramè. Al centrocampo agiranno Estigarribia, Baselli, Carmona e Gomez. La coppia d’attacco sarà composta da Denis e Boakye.

Un attenzione particolare verrà riservata sicuramente ad alcuni giocatori bergamaschi: Boakye, in comproprietà nostra con il Genoa, e poi Zappacosta e Baselli accostati più volte in queste ultime sessioni di mercato alla Vecchia Signora e considerati dai più come probabili e prossimi obiettivi degli uomini bianconeri.

 

Buona partita a tutti!

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Campionato

  • È davvero solo colpa di Allegri?

    Eccoci qui, al terzo anno consecutivo, a cercare di capire dove arrivino le colpe e i meriti della squadra e dove...

    Francesco Di Castri20 Settembre 2021
  • Juventus-Fiorentina, un commiato

    Il campionato di Serie A 2020/21 perde oggi ogni barlume di credibilità e, come scritto a ottobre, smetto di occuparmi di...

    Giuseppe Simone22 Dicembre 2020