Connect
To Top

L’attacco della Juve visto da noi

Abbiamo chiesto ai nostri collaboratori di esprimere la loro opinione su due temi “caldi” riguardanti l’attacco della Juventus:

1) Come valutate l’acquisto di Llorente in base alle partite fino ad oggi disputate?

2) Chi cedereste tra i sei attaccanti e chi eventualmente acquistereste?

Queste le risposte della nostra redazione:

 

@Salva_dorS

1) Impossibile valutarlo in base a queste partite che in realtà sono semplici test e un modo per fare cassa. La preparazione è stata pesante, un anno di inattività ha lasciato il segno. Però forte è forte, in più si impegna tanto, sia in campo che fuori e ha abbracciato totalmente la causa bianconera. Alla fine i risultati arriveranno, diamo tempo al tempo.

2) Cederei Quagliarella principalmente per motivi caratteriali. Scostante, capace di grandi colpi ma anche di partite anonime, non propriamente umile e dedito a gesti plateali che Conte proprio non tollera, giustamente aggiungo io. Matri lo terrei perché comunque se gli fai fare il centravanti e la palla gliela butti in area lui segna. In più mai un gesto sopra le righe, sempre pronto ad entrare in campo anche se per due minuti. Un altro attaccante non so se potrebbe servire, cinque dovrebbero bastare, semmai potremmo provare a gettare nella mischia Boakye. Per gli altri ruoli questa squadra da sempre non ha né a sinistra né a destra un’ala capace di crossare decentemente. Non commento le trattative su Zuniga, Kolarov o Ibarbo dato che non li conosco abbastanza bene, però dopo averlo visto all’opera in Brasile dico che Diamanti potrebbe farci comodo.

 

@SonoGobbo

1) Esaminando esclusivamente le partite sinora disputate, è lapalissiano che le sue prestazioni non hanno soddisfatto le aspettative riposte. È d’obbligo però attendere quantomeno le prossime 6/7 partite per trarre un giudizio attendibile, considerando le attenuanti del caso: periodo di inattività, carichi di lavoro nella preparazione e adattamento ai nuovi schemi.

2) Dei 6 attaccanti attualmente in rosa se potessi scegliere senza considerare gli aspetti economici e di bilancio, sicuramente Giovinco sarebbe in cima alla lista. A fargli compagnia Quagliarella. Beh è inutile che mi pronunci con chi sostituirli, lo sapete già… Ibra uno dei pochi, eventualmente sul mercato che la porta la vede senza se è senza ma. Urge rinforzo sulla fascia sinistra e qui per esperienza e blasone, Kolarov sarebbe l’ideale. Ciliegina sulla torta, esterno alto di centrocampo, capace di saltare l’uomo e creare la superiorità numerica in fase di attacco, adatto eventualmente al 433… Nani.

 

@Up_78

1) Per valutare Llorente mi sembra ancora troppo presto, anche se guardando bene alcuni dei gol che si è mangiato vien da pensare che il caro Trezeguet l’avrebbe buttata dentro e la butterà dentro nella stessa situazione anche a 60 anni senza preparazione atletica e bendato. Ma che il basco non somigli a David credo sia un fatto già noto. Tra l’altro è più chiaro di carnagione e con più capelli.

2) Terrei cinque uomini per il reparto avanzato. Venderei senza ombra di dubbio il più basso dei sei, non so se avete presente, ma il mio amico G.M. mi ha confidato in gran segreto che non verrà ceduto per ragioni di bilancio. In alternativa cederei Quagliarella anche perchè farebbe tanta di quella tribuna quest’anno da fare invidia alle poltroncine dello Stadium; questo nonostante in passato abbia dimostrato di digerire volentieri le esclusioni, quasi come farsi un bidet con l’acido muriatico. Posto che di Vucinic non possiamo fare a meno, terrei senza ombra di dubbio Matri, non perché mi stia simpatico o perché sia un grande giocatore ma per motivi extracalcistici che i maschietti possono facilmente immaginare. Lo sacrificherei solo a patto di poter fare il colpaccio finale, il botto imprevisto di fine mercato, la famosa ciliegina sulla torta: Z.I.

Altrimenti no, punto.

 

@Nicck71

1) Llorente è un acquisto ancora tutto da scoprire. Il giocatore, dai Video che girano sul web, sembra forte. Nelle prime uscite con la Juve ha pagato lo scotto di una preparazione molto dura del Mister Conte che probabilmente gli ha giocato un brutto scherzo. Sono anche del parere che, certi gol, è impossibile non farli e Fernando ne ha sbagliato uno clamoroso anche nel Trofeo Tim. Ritengo che lo spagnolo debba avere a disposizione tutto il tempo necessario per assimilare il gioco e gli schemi della Juve, trarre conclusioni affrettate potrebbe solo allungare i tempi d’attesa. Llorente per primo sa bene che è alla Juve per far fare alla squadra, insieme a Tevez, quel salto di qualità che ci serve in Europa e non solo in Italia, dopo che per altro abbiamo già vinto per due anni di fila.

2) Al momento sembra chiaro che il primo indiziato ad essere ceduto è Fabio Quagliarella. L’attaccante napoletano, secondo le voci di mercato, ha già rifiutato qualche proprosta della premier, ma è chiaro che se non arriva un’offerta adeguata, soprattutto economicamente, non conviene a nessuna delle due parti accettare.Per me Quagliarella è il primo attaccante da cedere e se proprio vogliamo fare un altro nome, cederei Giovinco, ma qui c’è una chiusura totale della società che ha pagato una bella somma per riaverlo dal Parma. Se la Juve è convinta di dover cedere due attaccanti, la vedo dura tra Matri e Vucinic. Il montenegrino appare rinato dopo l’arrivo della concorrenza e sicuramente farà di tutto per convincere il mister a concedergli fiducia ancora per un anno. Dal punto di vista economico Vucinic garantisce sicuramente una somma maggiore rispetto a Matri ma l’età gioca sicuramente a tutto vantaggio di quest’ultimo. La scelta non è semplice, nè per me, nè per la società, ma tra i due scelgo di dar via Vucinic.

 

@fededem88

1) Ritengo Llorente un grande colpo di questa sessione di calciomercato perchè abbina qualità fisiche da corazziere con una capacità tecnica invidiabile per un giocatore della sua stazza. E’ infatti molto abile nel gioco di sponda, ha un tocco di palla delicato e si districa con abilità anche negli spazi stretti. I paragoni con Ibra (fatte le dovute proporzioni) non sono campati in aria e giocatori simili hanno sempre avuto buon gioco contro la maggior parte dei difensori italiani. E’ necessaria però la dovuta pazienza per un periodo di rodaggio fisiologico, tra il passaggio da un ambiente particolare come Bilbao ad un top team e al recupero dei dovuti ritmi gara, avendo giocato pochi spezzoni nella stagione passata. Llorente inoltre potrà essere utilissimo come “apriscatole” per gli inserimenti di Vidal e Marchisio, mentre sarà utile migliorare i rifornimenti aerei, essendo lo spagnolo un eccezionale colpitore di testa.

2) Cederei Quagliarella. La mia scelta è motivata da ragioni comportamentali e di equilibrio nel reparto offensivo. L’attaccante napoletano viene da una buona stagione, giocata un po’ a spezzoni, così come Matri, segnando gol importanti e decisivi, soprattutto in Europa. Quest’anno però si aprirebbe la prospettiva di una stagione da riserva pura e alcuni comportamenti leggermente sopra le righe (vedi lite di San Siro) mi fanno pensare che gli manchi l’umiltà giusta e la predisposizione ad accettare in maniera positiva un ruolo simile. Al contrario Matri ha sempre dimostrato di digerire meglio le scelte di Mister Conte e di essere al contempo molto utile ogni volta che è stato chiamato in causa. In più il lodigiano sarebbe una perfetta prima punta di scorta, mentre Quaglia affollerebbe un minireparto già composto da Tevez, Vucinic e Giovinco, quest’ultimo da rilanciare con meno pressioni addosso. Alla voce acquisti la squadra è fatta al 99%, manca un esterno sinistro. Vado controcorrente e scelgo il nome di Biabiany, reduce da un ottimo campionato e in grado di garantire una fisionomia più aggressiva al 3-5-2 contiano.

 

@oniziip10

1) Llorente, penso sia una soluzione tattica nuova che questa juve non aveva, un centravanti fisico, forte di testa che può essere utile in partite con squadre chiuse, certo se lo si vuol sfruttare bisogna iniziare ad utilizzare meglio le fasce, altrimenti non credo possa esprimere tutto il suo potenziale. Giudicarlo oggi non ha senso, per caratteristiche fisiche fa certamente più fatica a smaltire i carichi, certamente deve mostrare più cattiveria sotto porta e nel difendere palla, mi è sembrato un po troppo timoroso e che si sia limitato al compitino tattico provato in allenamento.

2) Per quanto riguarda l’attaccante da cedere, certamente non ne manderei via due, sarebbe un grosso rischio, cambiare 3/5 dell’attacco, visto anche le difficoltà che i nuovi stanno mostrando nel inserirsi in un sistema nuovo. Premesso che dei sei cederei Giovinco, ma pare goda di un stato di intoccabilità, la scelta dovrà ricadere tra Matri e Quagliarella, credo che quaglia abbia meno da dare, essendo anche più vecchio di Matri.

 

@DancarIT

1) Non riesco sinceramente a dare un giudizio su Llorente così presto. E’ già un problema per i nuovi arrivati imparare ed acquisire i dettami di Conte, figuriamoci per chi peraltro arriva da un campionato diverso e parla una lingua diversa (sebbene abbia dimostrato di padroneggiare già un ottimo italiano). Non è uomo da 30 gol annuali, ma la sua media di circa 15 gol a stagione degli ultimi anni farà molto comodo alla Juve. Diamogli tempo, sembra anche tanto innamorato della nuova maglia, esploderà.

2) Nonostante stimi molto Fabio, il mio primo nome è senza dubbio quello di Quagliarella. E’ evidente che nonostante la sua media gol Conte continui a vederlo in fondo alla lista dei suoi attaccanti, realtà destinata a essere confermata quest’anno con l’arrivo di Tevez E Llorente. Lui, peraltro, sembra soffrire molto questa condizione (non gliene faccio una colpa, anzi) e in certi casi la separazione consensuale rappresenta la soluzione migliore per tutti. Fermo restando che sarebbe un sogno poter prendere un altro grosso nome, se vogliamo fare un discorso mantenendo i piedi per terra, terrei gli altri. Matri per caratteristiche tecniche che altrimenti mancano, Giovinco perché dopo l’investimento dell’anno scorso mi sembrerebbe stupido non dare anche a lui la famosa possibilità del secondo anno, quella che abbiamo dato in passato a tanti nomi, anche grossi, che hanno dovuto pagare una stagione di dazio causa salto di qualità dalla squadretta alla Juve. I tifosi non sono mai stati generosi con lui ed è evidente che lui senta a ogni partita il peso di dover dimostrare qualcosa. Se riuscirà e riusciremo a fargli scrollare questa paura, può dare il suo contributo soprattutto a partita in corso.

3 Comments

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Opinioni

  • I vivi e i morti

    “Saremo amati dopo la morte/ci è toccata questa sorte/il destino un poco infame/ci regala queste pene” (Roberto “Freak” Antoni”) In morte...

    Massimiliano Mingioni8 Gennaio 2023
  • La Juve che sarà

    A poco più di una settimana dalla fine del calciomercato, dopo la prima partita di campionato, con la seconda alle porte,...

    Francesco Di Castri19 Agosto 2022