Connect
To Top

Berardi non e’ arrivato (forse). Ecco perche’.

Leggo in questi giorni critiche feroci sulla situazione Berardi e sulla sua probabile (infatti non c’è ancora certezza) seconda stagione al Sassuolo in luogo di un auspicato arrivo a Torino.
Intanto direi che ritengo normale sviluppare trattative lunghe con una società con cui ci sono ben 4 giocatori di interesse comune (Berardi Zaza Marrone e Ziegler), quindi non vedo cosa ci sia di male nell’aver fatto più incontri; mi sorgono però a questo punto alcune domande:
1) qualcuno di noi ha mai letto o sentito una dichiarazione di Conte in forma pubblica o anche privata (magari qualcuno lo conosce personalmente?) in cui dicesse che nella prossima stagione vuole assolutamente tornare al 4-3-3?
2) qualcuno di noi ha mai sentito o letto lo stesso tipo di dichiarazione del nostro allenatore in cui dicesse che per lui è fondamentale avere Berardi invece che tizio o caio nel ruolo di esterno e che lo ritiene pronto per giocare da subito in quel ruolo nella Juve?
Ad esempio nelle uniche 2 partite col 4-3-3 della stagione appena finita Conte ha schierato Marchisio come esterno offensivo e in un ruolo molto simile l’ha schierato anche Prandelli nella prima partita con l’Inghilterra, dove è risultato uno dei migliori in campo. Sottolineo questo perchè è lampante che, se Conte avesse voluto a tutti i costi il 4-3-3, avrebbe avuto molte possibilità di farlo già nell’ultima stagione, visto che Marchisio ha fatto tantissime partite partendo dalla panchina, in quanto i titolari di centrocampo erano tendenzialmente Pirlo Pogba e Vidal.
Fatta questa doverosa precisazione, solo per dimostrare che non c’è da dare per scontatissimo il ritorno al 4-3-3, se la risposta alle due domande è no e che queste sono solo convinzioni da tifoso, magari ben indirizzate dai giornalisti che devono avere qualcosa su cui scrivere durante i prossimi 2 mesi per vendere giornali o abbonamenti tv, allora non potrebbe venire il dubbio che Conte abbia tutta l’intenzione (stante un mercato per forza di cose al risparmio, visto il bilancio non proprio roseo) di proseguire col 3-5-2 e che quindi Berardi per ancora un anno non ci serve proprio? E se invece si tornasse al 4-3-3 non potrebbe essere che la decisione sul diritto alle prestazioni sportive per il giocatore sia meglio prenderla:
A) dopo aver provato a prendere un top player del ruolo di esterno di attacco, magari con Pepe e/o Giovinco come rincalzi?
B) dopo essere riusciti a vendere le punte in sovrannumero evitando di averne 6 o 7 in rosa con l’obbligo poi di svenderli all’ultimo momento?
Prima di essere disfattisti direi di attendere almeno qualche settimana per vedere come si sviluppa il resto della nostra campagna acquisti-cessioni, magari i tasselli si sistemeranno un po’ per volta e capiremo meglio una strategia che al momento ci può risultare nebbiosa.
Vedo che sul web si parla di un punto molto importante che io avevo già toccato nei mesi scorsi facendo l’esempio di F. Rossi: il ragazzo è stato dato in prestito nell’estate scorsa (dopo un ottimo europeo U21) al Valladolid dove ha collezionato 2343 minuti in tutta la stagione, noi in quel ruolo abbiamo invece preferito tenere Padoin che ha fatto 960 minuti spalmati tra coppa italia campionato e Europa League, praticamente ha giocato meno della metà di Rossi malgrado la Juve abbia avuto molti più impegni del Valladolid. Il punto è proprio qui: Conte è adatto (e soprattutto è interessato) ad avere giocatori tra i 20 e i 24 anni, che non siano fenomeni assoluti alla Pogba, da svezzare gradualmente trovando per loro lo spazio adatto nel turnover di una squadra dai tantissimi impegni come la Juve? O preferisce, alla stessa stregua del Capello 2004/06, avere come riserve dei trentenni dall’usato sicuro come Padoin che entrano più che altro a risultato acquisito per perdere tempo e che non hanno problemi a farsi il resto della stagione in panchina?
Conosco già l’obiezione: ma F.Rossi rispetto a Vidal Pogba e Marchisio è troppo distante. Bene, non credo che Illarramendi, che ha la stessa età di F.Rossi e come lui è arrivato a giocare la finale 2013 dell’Europeo U21, sia un fenomeno, di certo non è al livello di un Pogba, e altrettanto certamente è distante anni luce da Xabi Alonso, Modric e Di Maria (oltre che da Khedira che comunque è stato a lungo infortunato), i 3 titolari del 4-3-3 del Real : però con Ancelotti ha collezionato 2489 minuti di cui 487 in CL. Non sarà che Ancelotti gli ha cercato e voluto trovare più spazio per farlo crescere?
Concludendo credo che sia normalissimo che un procuratore di Gabbidini o Berardi abbia notato come è stato trattato l’estate scorsa F.Rossi rispetto a un Padoin e dove sia stato mandato per evidenti problemi di spazio nella Juve, e a quel punto non posso biasimarlo se ha consigliato al loro assistito di restare in provincia a fare il titolare piuttosto che trovarsi un allenatore che al massimo ti schiera negli 8 minuti finali per perdere tempo e nelle partite di Coppa Italia.

Alberto Fantoni

1 Commento

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Opinioni

  • I vivi e i morti

    “Saremo amati dopo la morte/ci è toccata questa sorte/il destino un poco infame/ci regala queste pene” (Roberto “Freak” Antoni”) In morte...

    Massimiliano Mingioni8 Gennaio 2023
  • La Juve che sarà

    A poco più di una settimana dalla fine del calciomercato, dopo la prima partita di campionato, con la seconda alle porte,...

    Francesco Di Castri19 Agosto 2022