Connect
To Top

Il calciomercato 2014 della Juventus visto da noi

Archiviato anche il calciomercato 2014, è tempo di resoconti: la Juve è più forte rispetto alla scorsa stagione? La squadra è stata migliorata o manca ancora qualcosa?

Abbiamo chiesto ai nostri redattori e ad alcuni amici di commentare il calciomercato estivo della Juventus, ecco le risposte che abbiamo ricevuto.

David Ballatore – J3S

Penso che il mercato di quest’anno ci abbia abbastanza rinforzato. Siamo sulla carta certamente più forti, avendo aggiunto delle “riserve” che offrono più garanzie delle precedenti. Forse, ma questo ormai da tanto tempo, ci è mancato l’attaccante funambolo in avanti, sugli esterni, e al massimo poteva essere fatta una mossa in difesa, facendone uscire uno e facendone entrare un altro, magari di prospettiva.


Cosimo Bontà – J3S

Le scelte (e le non scelte) hanno sicuramente risentito di quanto successo in luglio a livello di guida tecnica. Detto ciò, la linea seguita sembra essere stata di rendere più profonda la rosa e maggiormente affidabile. Tranne la certezza Evra (inciso: giocheremo a 4 o a 3?) gli altri acquisti devono essere tutti messi alla prova a certi livelli. Da questo punto di vista, è “critico” l’attacco (inciso: giocheremo a 2 o a 3?): Morata e Coman dovranno dimostrare la loro qualità e la loro adeguatezza. Il turnover quest’anno sarà utilizzato in modo spinto e Llorente e Tevez dovranno respirare. Considerando che il quinto è Giovinco …

Ci sarà da capire se la duttilità di Pereyra e Romulo, nonchè l’affidabilità fisica di Pepe potranno eventualmente risolvere malaugurati problemi di infortuni. Un riscontro un margine di rischio un pò troppo elevato nel non prendere quel fantomatico ultimo (e non quinto) attaccante.
Cosa mi sarei aspettato? Un pò più di programmazione. E’ mancato a mio avviso l’acquisto chiave che poteva offrire maggiori certezze, sia tecniche sia tattiche. Se l’intenzione è di giocare con il trequartista (speriamo di no) avrei preso un giocatore di ruolo (Pastore) o molto adattabile (Shaqiri); se è invece quella di giocare con il tridente, un attaccante esterno di sicuro affidamento (Lavezzi o anche Depay).
Un’ultima nota. Per il terzo anno di fila, al netto di Coman (un diciottenne ancora tutto da valutare anche come ruolo) e di Pepe (del quale addirittura si è detto essere fuori dal progetto) non abbiamo in rosa un vero attaccante esterno. Una valutazione sintetica e complessiva del mercato bianconero? Rischioso.


Luca CompianiAgente FIFA

Valuto il mercato della Juventus in maniera più che positiva, in primis perchè è riuscita a trattenere i pezzi più pregiati (Vidal e Pogba), secondariamente per non aver speso cifre folli in giocatori di cui si vociferava e che si sono poi accasati altrove. La formazione titolare è rimasta invariata, quella dei record e dei 102 punti resta ancora, a mio modo di vedere, la favorita.

La dirigenza ha lavorato bene rafforzando le cosiddette seconde linee: Evra e Morata sono ottime pedine che torneranno molto utili nella lunga stagione e Coman, come visto sabato con il Chievo, è un giovane molto interessante e dal futuro assicurato.

Probabilmente avrei puntellato di più la linea difensiva con un ulteriore centrale e, a livello numerico, anche davanti avrei fatto qualcosa.

I tifosi si aspettavano il grande colpo finale e penso proprio che se lo meritassero. La Juventus è forte e nessuno lo discute, ma se lo è deve anche dire grazie ai propri sostenitori che la seguono ogni domenica. Non dico di comprare tanto per fare o solo per fare campagna abbonamenti, ma sono convinto che un colpo importante fosse possibile e sarebbe stato giusto poterlo regalare ad Allegri ed alla gente bianconera.


Fabio Debellis – J3S

Valuto sostanzialmente positivo il mercato della Juve e ritengo che la squadra sia stata rinforzata, anzitutto, sugli esterni, dove sono arrivati (finalmente) un terzino sinistro di grande esperienza e due valide alternative sulla destra (Romulo e Pereyra), una delle quali può agire anche come esterno d’attacco.
Se le premesse saranno confermate, possiamo affermare che Coman è un giovane d’attacco di sicuro avvenire; ci auguriamo che anche Morata possa sorprenderci allo stesso modo.
Credo che, tuttavia, Marotta avrebbe potuto completare la rosa con un difensore centrale da schierare di fianco a Chiellini sino al completo recupero di Barzagli, oltre una seconda punta da alternare a Tevez, non confidando personalmente in Giovinco.
L’ideale, a tal riguardo, sarebbe stato Lavezzi ma evidentemente il suo cartellino (unito all’ingaggio) costituiva un ostacolo insormontabile per la dirigenza.
Ecco, se proprio dobbiamo trovare una pecca alla campagna trasferimenti, possiamo affermare che manca (ancora) un giocatore che salti l’uomo nell’1 vs 1, che crei la superiorità numerica quando si affrontano squadre chiuse
Magari si riesce a prendere Raboit a gennaio e soffiarlo a chi aveva già prenotato le visite mediche.


Federico Dematteis – J3S

Mercato oculato in linea con le esigenze di bilancio dettate dalla proprietà. Colpi intelligenti e non roboanti che spesso sono stati garanzia di successo nella gestione Marotta-Paratici. Fiori all’occhiello Morata (statistiche clamorose in Liga in rapporto allo scarso utilizzo) ed Evra che porterà esperienza europea e doti di leadership. La partita di Verona ha già acceso i riflettori su Coman che sembra avere le carte in regola per ritagliarsi fin da subito uno spazio importantissimo nelle gerarchie di Allegri. Romulo e Pereyra alzano notevolmente il tasso qualitativo delle seconde linee, mentre da Marrone ci si attende il proseguimento del buon cammino iniziato con Conte. Ceduti quasi tutti i fuori progetto la nuova Juventus sembra più solida e profonda e più pronta a sostenere il turnover.  Corretto secondo me dare fiducia agli attuali difensori, sui quali pesano più pregiudizi e critiche eccessive, stranamente venute a galla solo dopo l’addio di Conte.

In sintesi ritengo questa nuova Juve più completa di quella dello scorso anno in ottica del doppio impegno campionato-Europa. Mi aspetto da Allegri anche una miglior gestione del turnover rispetto a Conte.


Alessio Epifani – Redattore Ju29ro

Alle condizioni finanziarie date era praticamente impossibile fare un mercato diverso. Sono state fatte scelte logiche e lungimiranti. Trattenere sia Vidal che Pogba sembrava una chimera eppure sono ancora a Vinovo. La rosa è stata migliorata nella profondità e ringiovanita, e questo tornerà molto utile quando inizieranno gli impegni ravvicinati campionato/champions che potranno essere gestiti con migliori rotazioni. Si poteva fare meglio? A posteriori sempre, ma è esercizio ozioso. Nei fatti la Juve resta la squadra più completa della serie A. Per l’Europa ripassare a marzo.


Alberto Fantoni – J3S

Premessa obbligata: c’è stato il cambio di allenatore proprio in pieno mercato e questo potrebbe aver modificato o pregiudicato alcune scelte o trattative, non lo sapremo mai con certezza. Nel complesso però ritengo il mercato ottimo, ci siamo senz’altro rinforzati in particolare nella panchina che spesso veniva data per troppo corta.
Non ci sono buchi nella rosa, soprattutto dopo aver visto Coman a Verona. Se devo trovare un difetto all’operato di Marotta mi pare che i 13mln di riscatto per Pereyra siano davvero tanti, salvo che non abbia pescato un nuovo Vidal di 23 anni ma purtroppo quando c’è di mezzo l’Udinese girano sempre cifre piuttosto gonfiate.


Salvador Righi – J3S

Direi che ci siamo rinforzati, abbiamo ringiovanito l’attacco e a centrocampo siamo più numerosi (l’anno scorso erano in 5 e alla fine tutti stracotti). Qualche problema per la difesa visto che Ogbonna e Bonucci non danno garanzie. Preghiamo i santi Barzagli e Chiellini.
Avrei provato a prendere un buon centrale difensivo (vedi sopra), però una trattativa come quella per Falcao ci voleva. Bravi!


Giuseppe Scarso – J3S

Do come voto un 8.5 perchè siamo riusciti a tenere tutti i big della rosa resistendo alle richieste delle altre squadre, abbiamo rinforzato la panchina cedendo in tempo giocatori avanti nell’età, prossimi ad un’eventuale scadenza di contratto e ritenuti fuori rosa (con la sola eccezione di Motta); non solo, si è anche ringiovanita la squadra. In attacco avrei comprato un giocatore di spessore ma non essendoci state delle opportunità è stato un bene restare così e non comperare tanto per fare numero.


Sasà Scarso – J3S

Mi ritengo soddisfatto del lavoro fatto dalla dirigenza per i seguenti punti:
– si è mossa molto prima a differenza degli anni precedenti senza dover rincorrere giocatori gli ultimi giorni di mercato, che ha invece sfruttato per piazzare gli ultimi esuberi della squadra;
– abbiamo tenuto in squadra i due big più gettonati dell’estate ovvero Pogba e Vidal rinunciando a cifre folli che sicuramente ci avrebbero fatto comodo per acquistare un top player che avrebbe esaltato la piazza, come fu l’anno scorso per Tevez, ma va bene così;
– abbiamo rinforzato la panchina inserendo elementi di valore che si adattano facilmente a più schemi di gioco.

L’unica pecca riguarda l’attacco dove avrei preso qualche giocatore di esperienza per migliorare i risultati della scorsa stagione in champions. E’ vero che è stato ringiovanito inserendo Morata e Coman, però è anche vero che non sono ancora dei campionati affermati ed è dura far affidamento principalmente su Llorente e Tevez (ah vero, c’è pure Giovinco). Quindi, non resta che sperare che sin da subito riescano a dimostrare le loro potenzialità e venga proprio da loro quell’imprevedibilità che ci permetta di fare bene in Europa.

E tu?

E tu sei soddisfatto di questo mercato estivo? Si poteva fare di più? Abbiamo fatto il massimo? Ci siamo rinforzati? Dicci cosa ne pensi utilizzando i commenti qui sotto!

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Opinioni

  • I vivi e i morti

    “Saremo amati dopo la morte/ci è toccata questa sorte/il destino un poco infame/ci regala queste pene” (Roberto “Freak” Antoni”) In morte...

    Massimiliano Mingioni8 Gennaio 2023
  • La Juve che sarà

    A poco più di una settimana dalla fine del calciomercato, dopo la prima partita di campionato, con la seconda alle porte,...

    Francesco Di Castri19 Agosto 2022