Una parola che in questo momento non si può accostare alla squadra di Conte è sicuramente questa: sosta. Già, perché dopo la vittoria sulla Fiorentina e il conseguente approdo ai quarti di Europa League, c’è il campionato su cui concentrare le forze.
Sul cammino dei bianconeri c’è il Catania di Maran, squadra attualmente ultima in classifica. Sulla carta, l’esito della partita è più che scontato ma si sa che in 90 minuti, dentro il rettangolo di gioco, può succedere di tutto; l’incontro, infatti, non sarà per nulla facile per la Juve in quanto il Catania è a caccia di punti salvezza e metterà di tutto in campo per cercare la vittoria e ottenere così i 3 punti. Gli Etnei sono certamente più freschi, ci vorrà massima attenzione e concentrazione da parte degli uomini di Conte; si è visto già, nel turno precedente, come la squadra abbia sofferto non poco il pressing asfissiante del Genoa e sia riuscita a portare a casa il risultato grazie, soprattutto, alle prodezze di due grandi campioni come Pirlo e Buffon (da segnalare, comunque, il gol regolare di Osvaldo non convalidato dall’arbitro).
Per questo match, Conte dovrà far fronte alle emergenze riguardanti la difesa e il centrocampo. In porta si prevede l’impiego di Storari con conseguente turno di riposo per Buffon; in difesa, viste le defezioni di Ogbonna, Peluso e Barzagli, toccherà ancora a Caceres, Bonucci e Chiellini.
A centrocampo non ci saranno, invece, Pogba, squalificato, e Marchisio che sta recuperando dall’infortunio. Sulla fascia destra agirà Lichtsteiner, i tre centrali di centrocampo saranno Vidal, Pirlo e Padoin, mentre sulla fascia sinistra dovrebbe essere confermato Asamoah; c’è, tuttavia, un’altra ipotesi che si sta facendo strada, ovvero quella che vuole l’impiego di Isla al suo posto. Molto probabilmente, Conte scioglierà ogni dubbio prima dell’inizio del match.
In attacco, invece, non ci sono problemi. Uno tra Tevez e Llorente dovrebbe godere di un turno di riposo, con il secondo maggiormente indiziato; l’altro attaccante dovrebbe essere Osvaldo, ma non è da scartare del tutto l’ipotesi Quagliarella che nella partita col Genoa si è ben comportato. Rientra tra i convocati Giovinco, mentre Vucinic, che era stato convocato nel match contro la Fiorentina in Europa League, è rimasto a Torino; probabile che non abbia recuperato del tutto dall’infortunio.
Per quanto riguarda la squadra etnea, Maran dovrà rinunciare agli infortunati Spolli, Casto, Almiron e Frison; recuperati, invece, Peruzzi e Rolin. Questo l’undici titolare previsto: Andujar tra i pali; difesa composta da Peruzzi, Rolin, Bellusci e Alvarez; centrocampo a tre con Izco, Lodi e Rinaudo; in attacco Keko, Bergessio, Barrientos.