Connect
To Top

Figure di cartone

In un mondo strano tutto tuo, fatto di figure di cartone…
Così diceva un bel pezzo dei primi anni ’70 delle Orme. Canzone il cui testo venne scritto dal loro bravo tastierista, uno che, ironia della sorte, di cognome fa Pagliuca. Ma era un pezzo che parlava di cose estremamente serie, e non di calcio. Oddio, anche ora, non è che si parli proprio di calcio…

E allora, di cosa si parla? Del fatto che il mondo interista sembrerebbe aver perso il lume della ragione, al punto tale da promuovere una petizione online (che immagino sia stata firmata soprattutto da tifosi juventini) per chiedere di ritirare la squadra dal campionato. Auguri!

Secondo i tifosi interisti, i consiglieri della Lega di serie A:
– Maurizio Casasco (indipendente),
– Alessandro Antonello (Inter),
– Stefano Campoccia (Udinese),
– Luca Percassi (Atalanta),
– Paolo Scaroni (Milan),
– Claudio Lotito (Lazio),
– Giuseppe Marotta (Inter),
avrebbero deciso all’unanimità di rinviare a maggio Juventus-Inter, “per favorire la Juventus”.

L’Ad dell’Inter Beppe Marotta si lamenta perché, nella migliore delle ipotesi, a maggio dovranno giocare 8 partite, esattamente come la Juventus (che non parla). E fa riferimento a decisioni che minano la regolarità del campionato e… “Capisco benissimo i nostri tifosi, e sono d’accordo con loro“.
Il ministro Vincenzo Spadafora dice che “Il rinvio di Juventus-Inter è stato deciso all’unanimità dai vertici Figc, Lega Serie A e Coni“.
Aspetta, ché penso un attimo se credere al Ministro dello sport o all’Ad dell’Inter…

Poi, il presidente Dal Pino conferma che il rinvio era l’unica scelta accettata da tutti. Ora, del presidente Dal Pino si conoscono bene i trascorsi professionali (Fininvest, Mondadori, Espresso, Telecom, Wind, Tim, Pirelli), e si sa anche chi lo abbia scelto e voluto (Lazio e Roma) a capo della Lega di serie A. Nulla di riconducibile neanche lontanamente al mondo Juventus. Ma per gli interisti questo è un dettaglio da ignorare…
Il presidente Dal Pino dice che “Venerdì l’Ad De Siervo e io abbiamo proposto all’Inter di spostare la gara contro la Juventus al lunedì sera per disputarla a porte aperte. L’Inter si è rifiutata categoricamente di scendere in campo: si assuma le sue responsabilità e non parli di sportività e campionato falsato“.
Aspetta, ché penso un attimo se credere al Presidente della Lega o all’Ad dell’Inter…

Personalmente, credo che giocare a porte chiuse sarebbe stato quanto di più disastroso si potesse immaginare.
Per il campionato, perché ci sarebbero stati figli e figliastri.
Per il calcio italiano, dato che alla stessa ora si sarebbe giocato a Madrid il clàsico, con 100mila spettatori al Bernabeu.
Per i diritti tv della serie A, a quel punto irrimediabilmente (e giustamente) svalutati.
Per l’Italia più in generale: far vedere che si ha paura della presenza del pubblico in un evento così importante, darebbe agli stranieri la conferma che fanno bene a non venire qui e a non volerci da loro.

A parer mio, per correttezza avrebbero potuto semplicemente fermare il campionato e rinviare tutte le partite. Ed evitare di fare figli (di Lotito) e figliastri.

Quindi, l’Inter ha rifiutato categoricamente la possibilità di giocare, per tutelare pubblico (anche quello interista) e “prodotto calcio”, lunedì sera a porte aperte.
Alla fine, gli interisti volevano solo trarre vantaggio dal giocare in trasferta senza il pubblico di casa? Oppure, come sempre e come tutti, pensano che tutto sia riconducibile alla Juve, senza rendersi conto che sono Lotito con la sua Lazio (e il suo potere in Figc, dove fa parte del Comitato di presidenza, ed è Consigliere federale per la serie A) gli unici a trarre vantaggio da questa situazione? Sarebbe grave se non se ne accorgessero.

Tra l’altro, in campionato negli ultimi 15 giorni la Juventus ha ottenuto due vittorie, mentre l’Inter una sconfitta e un rinvio. Quindi, è oggettivamente insensato sostenere che il rinvio possa favorire la Juve. O addirittura che giocare a porte chiuse avrebbe favorito loro.

Oddio, va detto che il fatto di non accorgersi del “rischio Lazio” vale anche per diversi tifosi juventini. Ricordo che in molti erano addirittura contenti (!) per la vittoria della Lazio sull’Inter. La squadra di Lotito sembra sempre più la favorita per la vittoria finale. Non va dimenticato che la Lazio è libera dalle coppe, che ha già asfaltato due volte noi e una volta l’Inter, che (a differenza nostra) gioca facile andando in porta in tre tocchi, che viaggia sulle ali dell’entusiasmo per le numerose vittorie, e che (cosa che non guasta) è presieduta da uno che in Figc fa parte del Comitato di Presidenza, essendo anche (peraltro, insieme a Marotta) Consigliere federale per la Lega di serie A.

Mah… dover parlare di certe piccolezze in momenti simili dà perfino fastidio. Scusate.

1 Commento

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

L'editoriale di Nino Ori

  • L’anima dello Stadium

    Cinque anni fa avevo scritto un pezzo intitolato “Molto più di uno stadio“. Pezzo nel quale avevo evidenziato i numeri, allora...

    Nino Ori25 Luglio 2022
  • Saluto a Giorgio

    Ci sono giocatori che ti restano nel cuore più di altri. I miei primi ricordi calcistici risalgono al ’65 o giù...

    Nino Ori23 Maggio 2022