Connect
To Top

Fiorentina – Juve 0-0: cronaca di un pareggio annunciato

Sarò sincero, la tentazione di emulare Beppe Viola c’era.
I non più tanto giovani che leggeranno si ricorderanno sicuramente quando il mitico giornalista, purtroppo andatosene troppo presto, si rifiutò di mandare in onda le immagini di un derby Milan – Inter scialbo e privo di emozioni, mandando al suo posto quelle del derby del 1963. Tra l’altro, le avrebbe mandate le immagini dell’ultimo? Vabbeh, non stiamo ad occuparci del calcio minore.
Dicevo, io la tentazione di scrivere due righe su un vecchio Fiorentina – Juventus ce l’ho avuta, e stavo facendo una sorta di torneo ad eliminazione tra le partite che ricordavo.
Forse il 3-3 del 1983? Oppure quello tristissimo del 1989 con gol di Borgonovo all’ultima azione? Beh, ci sarebbe stato poi il 4-1 del 1995, il 2-1 con gol di Camoranesi, lo 0-5 del 2012 ed anche il 4-2 dello scorso anno…e poi ho desistito, purtroppo non sono Beppe Viola e poi qualcosa su questa partita la voglio comunque dire.

E’ stata una partita noiosa, bloccata, nessuna delle due squadre ha cercato di portare a casa i tre punti ed alla fine è scappato fuori uno 0-0 che va bene ad entrambe le squadre.
Per la Juve Firenze è da sempre un campo ostico, portare a casa un punto facendo riposare per un’ora Tevez e Marchisio, togliendo poi Pirlo in vista dello “scontro fondamentale per la stagione” di martedì prossimo è grasso che cola.
Perché in fondo, diciamo un po’ le cose come stanno: l’obbiettivo principale, ora come ora, è il superamento del girone di Champion’s League, il campionato deve venire dopo, soprattutto se sei primo ed il torneo è ancora lungo. E per la partita di oggi l’imperativo era quello di raggiungere il massimo risultato con il minimo sforzo; lo sforzo in effetti è stato davvero minimo, il risultato buono.
Ora testa solo alla Coppa e martedì vediamo di fare un bel partitone come non se ne fanno da anni!

Veniamo poi al lato comico, i tifosi viola.
La giornata dell’anno è passata troppo alla svelta, come il Natale che aspetti per un anno e in attimo ti ritrovi già alle 8:00 di sera con lo stomaco strapieno e una certa malinconia latente.
Ma almeno il Natale qualche gioia la porta insieme a qualche regalo…oggi Fiorentina – Juve cosa ha portato?
Un triste e solitario 0-0, nessuna emozione a parte la coreografia iniziale (tra l’altro è inutile, una bella come quella del 1991 non la rifaranno mai più), qualche chi non salta è un bianconero e poco altro. Certo, magari ora cercheranno di autoconvincersi che va bene così, che c’hanno provato, che hanno messo la Juve alle corde e bla bla bla.
La verità è che aspettavano a gloria che si ripetesse il miracolo dello scorso anno: i 4 gol in 15 minuti che ci stesero, la tripetta di Rossi, Conte immortalato crudelmente mentre piangeva (ma piangeva davvero? Non l’ho mai capito), i cortei per i viali, lo champagne stappato negli spogliatoi…
Certo, bastava anche un 1-0 con gol di Neto di chiappa, l’importante era portare a casa il derby…
Il derby???
Si, ho letto anche questo stamani su La Nazione di Firenze: loro lo sentono come un derby, evidentemente la rivalità con Firenze 5, Rondinella ed Affrico non è così sentita come quella contro la Juve ed è un peccato, ma noi possiamo farci poco, ci hanno eletti a loro nemico principale da tempo immemore e così è.
Poi vorrei anche dire loro che noi un derby già ce l’abbiamo, per l’appunto l’abbiamo giocato domenica scorsa ed è stata davvero una bella goduria portarlo a casa all’ultimo secondo.
Vorrei dirglielo, ma mi parrebbe indelicato.
E vorrei anche dire loro, ma non solo, che la rivalità tra fiorentina e Juventus…è una delle più grandi e sonore stronzate che abbia mai sentito in vita mia.
Non esiste, o meglio esiste solo da parte dei tifosi viola, noi la fiorentina non è che la odiamo, semplicemente la consideriamo alla stregua di una Lazio o di una Sampdoria, non di più.
Ma questo non diciamoglielo, almeno per ora…
Buonanotte a tutti e sempre forza Juve!

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Campionato

  • È davvero solo colpa di Allegri?

    Eccoci qui, al terzo anno consecutivo, a cercare di capire dove arrivino le colpe e i meriti della squadra e dove...

    Francesco Di Castri20 Settembre 2021
  • Juventus-Fiorentina, un commiato

    Il campionato di Serie A 2020/21 perde oggi ogni barlume di credibilità e, come scritto a ottobre, smetto di occuparmi di...

    Giuseppe Simone22 Dicembre 2020