Dopo la partita con la Fiorentina in Europa League è ancora tanta l’amarezza tra i tifosi bianconeri che si aspettavano di certo un risultato diverso ma il campionato è alle porte ed è quindi opportuno pensare, in questo momento, alla prossima partita, cioè a quella col Genoa, cercando di rimandare ogni discorso con la Fiorentina a dopo, anche perché ci sono ancora 90 minuti da giocare.
I 37 punti di differenza in classifica tra le due squadre non costituiscono un buon motivo per prendere sottogamba la partita col Grifone che si è rivelato essere un osso duro per la squadra di Conte; nei due campionati precedenti, infatti, il risultato dei confronti è di 3 pareggi e una vittoria per la Vecchia Signora. La situazione del Genoa in casa è la seguente: su un totale di 35, 22 sono i punti racimolati frutto di 6 vittorie e 4 pareggi, mentre le sconfitte sono solo 3; non solo, tra le mura amiche, hanno subito meno gol e segnato di più. L’uomo a cui si deve prestare maggior attenzione è Gilardino, capocannoniere della squadra con ben 12 reti realizzate. Gli uomini a cui Gasperini, invece, dovrà rinunciare sono Cofie che deve scontare il turno di squalifica, Vrsaljko, Kucka e Gamberini per infortunio, mentre sono da valutare le condizioni di Antonini e Donnarumma.
La squadra bianconera arriva a questa sfida un po’ incerottata; ci sono, infatti, diversi giocatori alle prese con degli acciacchi. A preoccupare maggiormente sono le condizioni di Marchisio, uscito dolorante nei minuti finali della partita di Coppa; uno stop per lui sarebbe un problema per la squadra che proprio a centrocampo ha gli uomini contati e ci sono ancora un bel po’ di partite ravvicinate da giocare (Poco fa Marchisio ha lasciato un post sulla sua pagina di Facebook dove ha tranquillizzato circa le sue condizioni: “Per fortuna l’ecografia è negativa, niente lesioni. Ora qualche giorno per recuperare, poi si torna in squadra!” ndr).
Non solo a centrocampo, anche in attacco la situazione non è rosea: Vucinic è ancora fermo ai box, Giovinco e Llorente, così come Marchisio, sono usciti malconci dalla gara contro i viola, anche se il secondo ha rassicurato i tifosi con un tweet in cui afferma di stare bene, e poi c’è Tevez alle prese con un’infiammazione al tendine rotuleo; Conte dovrà decidere se rischiarlo in questa partita o concedergli un ulteriore turno di riposo per averlo al meglio nella partita di ritorno con i gigliati. La carta a sorpresa potrebbe essere Quagliarella ma, al momento, le possibilità di vederlo in campo dall’inizio sono molto remote. Per quanto riguarda la situazione cartellini, non ci sono squalificati per questo match, mentre restano in diffida Tevez, Llorente e Pogba.
Una menzione particolare la merita Gianluigi Buffon: domani sera, contro il Genoa, il numero uno bianconero raggiungerà quota 476 presenze con la maglia della Juve eguagliando un altro mito della storia bianconera, Dino Zoff.
Probabili formazioni.
Juventus: Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Pogba, Asamoah; Tevez, Llorente. All. Conte.
Genoa: Perin; De Maio, Burdisso, Marchese; Motta, Matuzalem, Bertolacci, Antonelli; Konaté, Gilardino, Sculi. All. Gasperini.