Dopo il successo in rimonta sul Manchester City in UCL la Juve si rituffa in campionato andando a fare visita al Genoa allo stadio Marassi. Non una partita semplice per gli uomini di Allegri che cercano la prima vittoria e i conseguenti tre punti per iniziare a scalare la classifica che al momento la vede relegata nelle ultime posizioni.
C’è da confermare quanto di buono fatto in Champions perché quanto visto non resti solo un miraggio di un inizio di stagione piuttosto turbolento. Ovviamente i giocatori non erano delle schiappe prima di martedì né sono diventati dei fenomeni dopo la partita; c’è ancora molto da lavorare, da oleare i meccanismi di gioco, l’intesa da ritrovare e soprattutto occorre che i giocatori si conoscano tra loro, d’altra parte questi ragazzi hanno iniziato ad allenarsi tutti assieme solo dopo la sosta per le nazionali. Allegri, in queste partite, ha cambiato più volte formazione e anche schema di gioco, non solo per i vari infortuni che hanno caratterizzato la Vecchia Signora ma anche per trovare il vestito migliore per la squadra e sfruttare al meglio le qualità dei giocatori a disposizione.
La squadra ligure, dopo la sconfitta con la Fiorentina, vorrà riscattarsi e vincere in casa per regalare una gioia ai propri tifosi, proprio come successe lo scorso anno. La Juve aveva dominato il match ma non era riuscita ad andare in vantaggio; la partita sembrava avviata verso un pareggio quando, allo scadere del secondo tempo e precisamente al 94’, Antonini bucò la porta di Buffon costringendo la squadra di Allegri a registrare la prima sconfitta in campionato.
Per quanto riguarda gli infortunati, nella Juventus non ci saranno i lungodegenti Asamoah e Khedira, Marchisio (stop di 4 settimane) e Caceres (per lui un affaticamento); nel Genoa invece gli assenti sono Perin, Pavoletti, Tambè, Tino Costa, Munoz, Ansaldi e Gakpè.
Queste le probabili formazioni:
Genoa (3-4-3): Lamanna; De Maio, Burdisso, Izzo; Cissokho, Rincon, Dzemaili, Laxalt; Perotti, Pandev, Ntcham. All. Gasperini.
Juventus (4-3-3): Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Evra; Sturaro, Hernanes, Pogba; Cuadrado, Morata, Dybala. All. Allegri.