Prima di affrontare le semifinali ho pensato di valutare, e confrontare tra loro, le modalità di impiego dei principali calciatori in rosa da parte degli allenatori coinvolti nelle competizioni europee. La curiosità mi è venuta in particolare per 2 motivi: il primo riguarda prettamente la Juventus ed è il seguente: l’anno scorso Conte tendeva a non far mai riposare i principali titolari nemmeno nelle partite più facili del campionato e nemmeno se dopo 3 giorni c’era un importante appuntamento europeo, quindi mi sono chiesto: Allegri da questo punto di vista come si è comportato? Il secondo è invece una semplice curiosità da appassionato che vede Messi giocare sempre e comunque e non essere sostituito nemmeno sul 7-0 contro l’ultima in classifica, ho quindi deciso di approfondire per capire se la mia era solo una sensazione personale o se era suffragata dai numeri.
Sono partito dalle squadre semifinaliste delle coppe europee, escludendo però il Dnipro perchè gioca un campionato a 14 squadre che è arrivato solo alla 21esima giornata quindi non è paragonabile ai campionati maggiori. Ho dunque preso in considerazione le altre 7 e ho fatto alcune analisi su presenze e minutaggi su tutte le competizioni giocate durante la stagione, escludendo da questi conteggi i portieri, in quanto il loro dispendio fisico è ovviamente ben inferiore ai giocatori di movimento.
Va tenuto presente che il Bayern, avendo un campionato a 18 squadre, dovrebbe avere dei minutaggi leggermente inferiori: ha infatti giocato in campionato 31 giornate ad oggi, contro le 35 delle spagnole e le 34 delle italiane.
Partendo dalla premessa fatta su Messi, ho pensato che fosse interessante vedere anche la classifica ad oggi 3 maggio del minutaggio complessivo di ogni singolo giocatore, oltre ovviamente al numero di presenze. Ecco quindi i dettagli selezionati su queste 7 squadre e sui loro giocatori.
5 giocatori con maggior numero di presenze:
Callejon 52
Higuain 51
Bacca 51
Kroos 50
Messi 50
Qui si deduce che Benitez tende a far giocare pressochè sempre i suoi 2 attaccanti.
5 giocatori con maggior numero di minuti:
Messi 4430
Ronaldo 4220
Kroos 4206
Bonucci 4080
Albiol 3932
Qui Messi stacca nettamente tutti, ed è lampante che quando gioca “non gradisce” (eufemismo) essere sostituito , quindi si è confermata la mia sensazione iniziale. il fatto che invece Higuain e Callejon abbiano più presenze ma molti meno minuti è sinonimo del fatto che Benitez tende a sostituirli spesso o a farli entrare a partita in corso. Anche Ronaldo e Kroos hanno comunque un minutaggio di tutto rispetto.
Classifica delle 7 squadre in oggetto ordinate secondo la media del minutaggio dei primi 5 giocatori di movimento utilizzati:
Real Madrid 3875
Barcellona 3599
Napoli 3535
Bayern 3368
Siviglia 3354
Juventus 3147
Fiorentina 2882
Da qui si deducono alcuni aspetti interessanti: Montella fa moltissimo turnover, e si era comunque capito anche guardando le sue partite in campionato e in coppa: è chiaro che i suoi 5 giocatori più utilizzati giocano comunque molto meno rispetto alle altre 6 squadre in questione. Guardiola è l’unico che ha la fortuna di giocare un campionato a 18 squadre ma di turnover ne fa molto poco se è vero che i suoi 5 fedelissimi hanno un minutaggio superiore ad altre 3 semifinaliste con un campionato a 20 squadre.
Ancelotti ha avuto 2 partite in più per il mondiale di club ma è anche uscito quasi subito dalla Coppa del Re quindi alla fine il numero delle partite è molto simile alle altre spagnole e italiane: si deduce che è colui che fa meno turnover di tutti.
Allegri pare molto equilibrato nella gestione delle risorse: ha portato anche la squadra in finale di Coppa Italia ma tenendo una media del minutaggio piuttosto bassa anche per i 5 giocatori maggiormente utilizzati, e con questo anche la mia premessa iniziale è risultata soddisfatta. Ognuno può comunque fare le proprie considerazioni a riguardo.