Connect
To Top

Un altro anno assieme, un altro film a tre stelle!

Si è chiusa ufficialmente la stagione 2015/2016 e ci è sembrato doveroso ripercorrerla assieme a voi, che avete seguito la cavalcata della Juve su queste pagine.

È stata una stagione incredibile, degna dei migliori thriller  hollywoodiani, con un prologo dal sapore horror-splatter in cui la Juventus raggiunse l’abisso del dodicesimo posto, accumulando un distacco di 11 punti dalla capolista Roma. E così in molti si stavano rassegnando all’idea di un anno di transizione, un anno da passare rimuginando sugli errori fatti in sede di campagna acquisti, tra addii eccellenti, infortuni e l’incognita rappresentata dai nuovi acquisti.

Da anno di transizione ad Annus Horribilis? (Angelo Parodo)

Infortuni Juve: oggi come ieri? (Danilo Feola)

Dossier: il costo degli infortuni (Andrea Bovenzi)

In un anno di sentimenti contrastanti non potevano certo mancare i soliti attacchi da parte dei nostri affezionatissimi e imparziali media sportivi, ai quali abbiamo cercato di rispondere colpo su colpo, anche se, si sa, dov’è guerra non fu mai dovizia.

Giù le maschere: era ora! (Alessio Epifani)

Quattro punti da chiarire, cara Domenica Sportiva (Salvador Righi)

Palombo non ci provare (Giuseppe Simone)

Contrariamente a quanto ci saremmo aspettati dopo l’avvio a dir poco stentato sono venute fuori le qualità della nostra rosa: a partire dal derby vinto all’ultimo respiro le problematiche relative all’assemblaggio dell’organico rivoluzionato in estate sono state brillantemente superate grazie all’eccellente lavoro dello staff tecnico, Allegri in testa.

In difesa di Massimiliano Allegri (Cosimo Bontà)

Allegri per tutti, tutti per Allegri (Raffaele Magaldi)

Il secondo anno di Allegri (Giuseppe Simone)

E con le vittorie è tornato anche il buon vecchio odio verso i nostri colori, sia da parte delle tifoserie avversarie che da parte di chi proprio non si capacita di quanto siano amati i colori bianconeri in tutto lo stivale.

Quelli contro natura (Redazione J3S)

Tifo Juve: una Zebra apolide (Angelo Parodo)

Come ormai da tradizione la Champions League ci ha riservato una delusione, soprattutto per come è maturata l’eliminazione. Ma dalla serataccia di Monaco sarà necessario ripartire per cercare di arrivare a conquistare quel sogno impossibile rappresentato dalla Coppa dalle grandi orecchie.

Non basta mai (Alessio Epifani)

Up patriots to arms (Salvador Righi)

Non è mancato lo spazio dedicato agli approfondimenti, sia dal punto di vista tecnico sia da quello giuridico (con l’arrivo della sentenza di Cassazione su calciopoli) che finanziario.

Uno a zero, Dybala (Claudio Bottaluscio)

Diritti TV (Spiegati bene) (Stefano Moscarda)

Essere Leonardo Bonucci (Marco Podda)

L’ha detto la Cassazione (Fabio Debellis)

Come funziona la presentazione delle liste? (Alberto Fantoni)

Quest’anno abbiamo avuto il piacere di accogliere in famiglia due juventine D.O.C. molto competenti come Morena Galassi (ormai entrata in pianta stabile a far parte dello staff di Radio J3S) e Giaduzzola, gradita ospite di JuTalk e redattrice della cronaca di una festa annunciata.

Essere affamati, essere folli (Morena Galassi)

Juve Carpi 2-0: è qui la festa? (Giaduzzola)

E così ci siamo trovati, contro ogni logica, a festeggiare uno scudetto epico, leggendario, il quinto consecutivo. Abbiamo deciso di descrivere l’impresa da cinque differenti punti di vista, numero ovviamente non scelto a caso, con i nostri Cinque passi nella leggenda:

Lo scudetto della squadra (Morena Galassi)

Lo scudetto di Allegri (Fabio Debellis)

Lo scudetto della società (Alessio Epifani)

Lo scudetto dei tifosi (Danilo Feola)

Lo scudetto degli antijuventini (Matteo Marino)

Dulcis in fundo la Juventus ha conquistato l’unidicesima Coppa Italia della sua storia, stabilendo un record per il calcio italiano, quello di due “double” consecutivi, rappresentati dall’accoppiata scudetto+coppa nazionale. Il percorso è stato molto difficile e ricco di insidie ma alla fine è arrivato un successo che sa davvero di impresa, soprattutto per come è maturato nelle fasi finali.

La retorica del merito (Fabio Cocco)

Le finali di Coppa Italia /1 (1938-1965) (Alessio Epifani)

Le finali di Coppa Italia /2 (1973-1992) (Nino Ori)

Le finali di Coppa Italia /3 (1995-2015) (Danilo Feola)

Milan-Juve 0-1: così è ancora più bello! (Salvador Righi)

Redazione a tre stelle

Grazie anche al prezioso lavoro di redazione svolto da Giulia Magazzù (editing e traduzione), Matteo Marino (redazione), Matteo Tremolada (redazione), Salvatore Scarso (editing e social media), Giuseppe Simone (editing e social media) e Alessio Valeri (redazione) è stato possibile “sfornare” circa 300 articoli durante tutto l’anno calcistico, nonché realizzare alcuni contenuti che hanno contribuito a rendere ancora più ricca la nostra annata.

Vi ricordiamo che è sempre disponibile il nostro calendario con tutti gli impegni ufficiali della Juve, date, orari, arbitro e guida alla diretta TV: potete sincronizzarlo sui vostri smartphone per avere la Juve sempre con voi e non perdere nessun appuntamento importante.

Uno dei contenuti che rappresentano una gradita novità di quest’anno è L’Editoriale di Nino Ori, lo spazio dedicato alle analisi e agli approfondimenti del nostro amico nonché ex redattore di Ju29ro.com (sito al quale siamo molto legati e al quale saremo sempre grati): si parla di calcio ma anche di vicende extracalcistiche, finanziarie, societarie e giudiziarie legate alla Juve e al mondo del calcio in generale.

Altra simpatica novità sono le pagelle del Maestro Giulio Perboni, che si è materializzato direttamente dalle pagine del libro Cuore e ha distribuito giudizi ai nostri ragazzi: è stato gentile con chi se lo meritava e spietato con gli altri, severo ma giusto con tutti. E ora torna tra le amate pagine del libro di De Amicis magari per tornare, chissà, allo sbocciare del nuovo campionato.

Un contenuto presente da quest’anno è la pagina J3Social curata da Giuseppe Scarso, in cui trovate tutti e soli i profili ufficiali e verificati del mondo juventino. In un mondo di connettività e condivisione, in cui giocatori e addetti ai lavori sono diventati più che mai personaggi pubblici e hanno messo in mostra tutti gli aspetti della loro vita, hanno proliferato profili fake di ogni tipo. La raccolta completa di quelli originali la trovate solo da noi!

Ci siamo avvalsi anche della collaborazione esterna di alcuni amici come Riccardo Gambelli e Marco Edoardo Sanfelici che ringraziamo per la grande disponibilità.

Emozioni e immagini… a strisce bianconere

Da quest’anno ci onoriamo di collaborare con il fotografo professionista Francesco Di Leonforte (©fotodileo), Juve a Tre Stelle, infatti, sfoggia una libreria esclusiva di scatti da bordo campo, in cui vengono colte da una prospettiva privilegiata tutte le emozioni dei protagonisti: i giocatori. Su J3S, già dalle ore immediatamente seguenti alla maggior parte delle partite casalinghe, trovate la gallery fotografica che ritrae i nostri ragazzi in azione sul prato dello Stadium, grazie alle quali potrete rivivere la tensione, la gioia, l’emozione delle nostre vittorie.

Grazie agli splendidi scatti di Francesco abbiamo realizzato una serie di sfondi per cellulare e PC in continuo aggiornamento che potete scaricare e installare sul vostro dispositivo. Gli amanti del social network fotografico più famoso possono trovare le foto di Juveatrestelle anche nel profilo Instagram ufficiale J3S, un’altra novità del nostro social-world a strisce bianconere.

Radio J3S & C.

È stato l’anno in cui siamo diventati “tridimensionali”, con l’inaugurazione del nostro canale YouTube e la “messa in onda” di Radio J3S, la web radio ufficiale di Juveatrestelle.it e con essa delle prime puntate di JuTalk, il talkshow curato da Alessio Epifani in cui si parla di Juve assieme ai nostri redattori e a Nino Ori, con il suo “punto” sulla partita precedente: da allora abbiamo avuto il piacere di ospitare personaggi di spicco del mondo del calcio e del giornalismo sportivo, come Romeo Agresti, esperto di calciomercato per goal.com e opinionista di JTV, l’Agente FIFA Luca Compiani, l’editorialista di Wired Riccardo Meggiato, lo scrittore Riccardo Gambelli (autore, tra gli altri, di Coriandoli bianconeri e C’era una volta Camin), l’autorevole penna di Tuttosport Guido Vaciago, Antonio Barillà, giornalista che segue la Juve per il Corriere dello Sport e Tiziano Pieri, ex arbitro di Serie A uscito indenne dall’inferno di calciopoli, dopo mille tribolazioni e accuse rivelatesi infondate.

Radio J3S è una radio che si può anche osservare: si discute di tattica con le slide di Alberto Fantoni e Davide Boccioli (amministratore del forum Vecchiasignora.com) e ci si diverte con il MalaVista Social Club, ovvero il peggio del web antijuventino (e non solo) raccontato con ironia dai nostri redattori.

A partire da ottobre 2015 abbiamo prodotto 31 puntate live e tanti contenuti extra, grazie a tutto lo staff, al presentatore Fabio Cocco, all’opinionista Morena Galassi e alla regia curata da Raffaele Magaldi e Marco Podda.

Ambulanza J3S

Su Twitter è spuntata anche l’Ambulanza J3S, sempre pronta a intervenire nei casi più disperati di antijuventinità. Il premio “Ambuanza D’Oro 2015-2016”, dopo una competizione serrata tra vari protagonisti come Ivan Zazzaroni, Tancredi Palmeri e immarcescibili blogger “anti”, è andato a questo cinguettio arrivato da un giornalista che da sempre ci dà grandi soddisfazioni:


Siamo sicuri che l’anno prossimo saranno in tanti a contendere lo scettro di Re della competenza (tanto decantata) a Maurizio Pistocchi (😂).

Top Planet

Siamo anche passati al piccolo schermo, andando a far visita agli amici di Top Planet, il neonato canale tematico prodotto dal network Mediapason (QSVS e Top Calcio, per intenderci), visibile su tutto il territorio nazionale, dedicato esclusivamente alla Juventus e ai suoi tifosi. I nostri redattori hanno fin qui partecipato al lancio della nuova piattaforma a cui auguriamo un grosso in bocca al lupo.

Uno sguardo alla prossima stagione

Così come la Juventus sta programmando la prossima stagione per cercare di raggiungere gli obiettivi sportivi prefissati, anche noi stiamo già lavorando per proporre novità e contenuti sempre più ricchi ai nostri lettori. Sono tante le idee che abbiamo in mente e che cercheremo di mettere in pratica per rendere juveatrestelle.it lo spazio in cui tutti i tifosi bianconeri possono ritrovarsi e condividere la passione per i nostri colori con semplicità, senza prendersi troppo sul serio, così come abbiamo sempre fatto.

Vi terremo compagnia anche durante le vacanze con i nostri editoriali, i nostri approfondimenti e le nostre rubriche, perché la fame di Juve è inestinguibile e non si esaurisce con le partite ufficiali. Vi ringraziamo per essere stati con noi fino ad oggi e ci auguriamo che non venga mai meno il piacere di ritrovarci su queste pagine.

Grazie a tutti e fino alla fine forza Juventus!

1 Commento

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Extra

  • Notti magiche vs Notti tragiche

    Sembrava un film già visto milioni di altre volte negli ultimi anni e sapevamo già quale sarebbe stato il finale. Così...

    Robert Fizgerald Galia15 Luglio 2021
  • Storia di un grande amore

    Oggi presentiamo un libro. Un libro sulla Juventus. Un libro sulla storia di un amore, un amore di tifoso. Un tifoso...

    Giuseppe Simone27 Gennaio 2021