La partita col Cesena può essere definita senza remore come “occasione persa”: dopo il pareggio in casa della Roma contro il Parma, per noi c’era una ghiotta occasione di portarci a +9 e incrementare il vantaggio invece siamo inciampati contro la penultima in classifica, ottenendo un pareggio (2 a 2 per la cronaca) che ha lasciato invariata la distanza dalla seconda e il tutto è stato ottenuto con una bruttissima prestazione da parte dei nostri.
Mister Allegri ha analizzato perfettamente questo pareggio nella conferenza stampa di ieri. Queste le sue parole:
domenica a Cesena non abbiamo fatto una buona partita e credo che l’abbiate visto tutti: abbiamo lasciato due punti per strada, con i meriti del Cesena che ha fatto una buona partita, noi non siamo stati in grado di portare a casa la vittoria che era molto importante…
Non possiamo che essere d’accordo, anche perché la prossima settimana c’è la Champions League seguita dall’attesissima sfida Roma-Juventus e presentarci con un buon margine di vantaggio avrebbe permesso di affrontare entrambe le gare con un pizzico di tranquillità maggiore anche perché non possiamo cullarci su questi 7 punti in più. Successivamente ha poi precisato:
noi a Cesena abbiamo giocato una partita dove sembrava che tutto fosse facile e invece non è assolutamente così, perché dopo quando sbagli l’approccio, entrare dentro la partita diventa sempre difficile.
Credo non ci sia altro da aggiungere: gli stessi giocatori si sono resi conto di aver sbagliato approccio, in primis il capitano Buffon che si è assunto tutte le responsabilità. E’ giusto ora voltare pagina e pensare alla sfida di stasera in casa contro l’Atalanta, anche questa da affrontare con il giusto atteggiamento e attenzione.
I bergamaschi si presentano a questo match reduci da una pesante sconfitta contro l’Inter, in più hanno molte assenze per via di squalifiche e infortuni: non saranno infatti a disposizione Pinilla, Carmona, Benalouane, Maxi Moralez, Raimondi e Biava. Attualmente sono al diciassettesimo posto in classifica a soli 3 punti dalla zona retrocessione e vorranno cercare di prendere punti utili per la salvezza. La formazione a cui si affiderà Colantuono sarà quindi la seguente (4-4-1-1): Sportiello; Bellini, Masiello, Stendardo, Del Grosso; Zappacosta, Cigarini, Migliaccio, Emanuelson, D’Alessandro; Denis. C’è anche l’opzione 4-4-2 con D’Alessandro fuori e al suo posto Boakye.
In casa Juve l’attenzione di Allegri è tutta rivolta a questa partita nonostante l’imminente sfida col Borussia alle porte: il mister non vuole far calcoli ed è deciso a schierare la miglior formazione possibile senza pensare a turnover o diffide. Gli 11 che scenderanno in campo dovrebbero quindi essere (4-3-1-2): Buffon; Bonucci, Chiellini, Lichtsteiner, Evra; Pirlo, Marchisio, Pogba, Pereyra; Tevez, Morata. Non sarà del match Vidal, fermo per un’infiammazione ai tendini. Sono convocati Caceres e Matri (per lui prima convocazione). Non si escludono possibili sorprese, quali Sturaro per Pogba e Caceres per Lichtsteiner.
Per quanto riguarda i giocatori diffidati, gli atalantini sono Migliaccio, Denis, Boakye, Moralez e Stendardo, invece gli juventini sono De Ceglie, Ogbonna e Pogba.
Buona partita a tutti!