Connect
To Top

Juventus – Bologna 3-0: è un mondo bizzarro…

Finite le feste, è tornato il campionato, ed è tornata anche la Juve.
Doha è stata una parentesi sfortunata, girano le scatole per ciò che ha comportato ma pazienza: e non sto parlando solo di quella Supercoppa che doveva essere nostra ma che è finita nella bacheca del Milan, ma anche di tutti gli isterismi che ho dovuto sopportare in questi 15 giorni.
Squadra finita, Allegri vattene, rivogliamo Conte, Marotta dimettiti, chi vorreste al posto di Allegri?
Questi alcuni spunti di una buona parte di tifoseria (sigh) bianconera, oramai troppo viziata dai continui successi degli ultimi anni per conservare un barlume di lucidità nei cosiddetti momenti difficili.

È un mondo bizzarro quello dove viviamo: un mondo dove un allenatore come Allegri e una squadra come la Juventus sono costantemente sotto processo, non solo da parte dei tifosi avversari e dei giornalisti (che non sognano altro che un nostro crollo, in buona fede dico per questioni di marketing), ma come dicevo prima soprattutto dai nostri cosiddetti tifosi, da sempre schizzinosi ed eccessivamente esigenti.
Un mondo dove i tifosi del Napoli e della Roma, due squadre che ultimamente si sono contese la palma del miglior calcio giocato nella nostra serie A, godono come ricci in calore per vittorie striminzite ottenute pure con favori arbitrali, dove la futura squadra di Messi vince a fatica su un campo di un’Udinese ingenua e fessa mandando in visibilio i propri tifosi, dove il nuovo profeta del calcio italico che qualcuno vorrebbe sulla nostra panchina (e vabbè) scula una partita al 95° giocando in 12 (vedi sopra) e, per chiudere il cerchio, dove i tifosi della squadra campione d’inverno con 2 turni di anticipo, si augurano sotto sotto la sconfitta e il crollo per non vedere più Allegri in panchina.

Un vecchio adagio diceva “Fermate il mondo, voglio scendere”.
Ecco, io sono sceso già da tempo e non ho intenzione di salire su un carro o chissà cos’altro.
Io voglio solo fare il tifo per la mia squadra, sperando sempre in una vittoria e in prestazioni come quelle di stasera: partita solo apparentemente senza storia, ma guardando i risultati di ieri sera e di oggi pomeriggio c’era da tenere gli occhi ben aperti e giocare ben concentrati, come in effetti è stato.
Continuo a non capire come mai ai primi di Gennaio si debba giocare alle 20:45, con il rischio concreto che qualcuno in campo si faccia male, ma tant’è, così è stato scritto, così si deve fare.

È stata una bella partita, piacevole, contro un avversario che ha provato anche a giocarsela (prendendosi pure qualche licenza di menare e provocare) ma che, contro una squadra finalmente tosta e concentrata, non ha avuto scampo.

Bene tutta la squadra, da Higuaín che ne ha messe dentro solo 2 (è sempre sovrappeso, ma qualche golletto lo segna e a noi va bene così) proponendosi anche sulla fascia e tornando anche fino a centrocampo a prendersi palloni, a Dybala ancora a fase alternata (belle giocate unite a errori da matita rossa), passando per i soliti mostri in difesa e pure per il buon Asamoah: so che non è stato il migliore in campo, ma devo dire che rivederlo a buoni livelli mi rende davvero contento e non dico altro.
Partita, finalmente, sontuosa di Pjanic, che ancora non si sarà adattato alla Juve ma è disarmante la facilità con cui riesce a mandare in porta i compagni: mi ha fatto piacere poi, verso il 60°, sul 3-0 ormai consolidato, vederlo incazzato nero con se stesso per una conclusione da fuori area sballata. Poteva prenderla bene, pensare “Vabbè, tanto siamo sul 3-0” e invece si è arrabbiato, direi buon segno.
Ottima partita anche di quello Sturaro che, a parte qualche deficit con i piedi, dà tanta grinta ed equilibrio a un centrocampo fino a poco tempo fa troppo lezioso e leggerino, con benefici enormi per Khedira (meglio rispetto alle ultime apparizioni dove era sembrato un fantasma) e anche per Marchisio, oggi comunque sotto tono nel primo tempo.
In generale mi è sembrata buona anche la condizione fisica, con i giocatori che pressavano sul portiere e i difensori avversari a 5 minuti dalla fine; mi ha fatto piacere anche vedere la squadra più sciolta nel secondo tempo, dando quasi l’impressione che si stesse divertendo (lasciamo stare che un paio di palloni potevano e dovevano entrare in porta, dopo un 3-0 si può arrabbiare solo Allegri, non noi tifosi) e pure vedere in campo per 10 minuti il nuovo acquisto Rincon.

In generale un buon inizio di 2017: la beffa era dietro l’angolo, qualcuno ci sperava anche.
Poi è cominciata la partita.
Keep the faith alive e forza Juve!

PS. Due eventi eccezionali stasera, che meritano il Caps Lock:
– CI HANNO CONCESSO UN RIGORE.
– LICHTSTEINER CHE AZZECCA UN CROSS.

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Campionato

  • È davvero solo colpa di Allegri?

    Eccoci qui, al terzo anno consecutivo, a cercare di capire dove arrivino le colpe e i meriti della squadra e dove...

    Francesco Di Castri20 Settembre 2021
  • Juventus-Fiorentina, un commiato

    Il campionato di Serie A 2020/21 perde oggi ogni barlume di credibilità e, come scritto a ottobre, smetto di occuparmi di...

    Giuseppe Simone22 Dicembre 2020