Connect
To Top

Juve-Chievo: occasione per l’allungo

La 20° giornata di campionato, la prima del girone di ritorno, ci vedrà scendere in campo alle 15:00 in casa contro il Chievo Verona.

All’andata la partita si concluse per 1 a 0 in nostro favore con goal di Caceres. Allora alla guida della squadra c’era Corini mentre oggi c’è Maran, che l’ha sostituito dopo una serie di risultati negativi e deludenti. Attualmente si ritrova al 17 posto in classifica, a soli due punti dalla zona retrocessione. E’ facile capire quindi che verranno a Torino alla ricerca di punti importantissimi per la salvezza. Oltretutto arrivano molto arrabbiati e vogliosi di riprendersi quanto perso nell’ultimo match in cui sono stati sconfitti dalla Fiorentina per 2 a 1 a tempo quasi scaduto.

La Juventus invece è reduce da buone prestazioni anche convincenti dal punto di vista del gioco e non sono del risultato: nel turno precedente ha sconfitto l’Hellas Verona per 4 a 0 e in Coppa Italia ha ottenuto un altro successo sempre contro l’Hellas per 6 a 1 e si è così guadagnata l’accesso ai quarti dove si sfiderà con il Parma.

Come ha ricordato Allegri in conferenza stampa, la squadra non può più permettersi errori perché da qui in poi non ci sarà tempo per recuperare: ci vorrà quindi molta concentrazione anche per queste gare che sulla carta sì sono facili, ma dipenderà da noi renderle tali. Inoltre questa è la prima occasione per tentare l’allungo sulla Roma: vincendo, ci porteremmo momentaneamente a +8 sugli avversari impegnati poi nel match serale in trasferta contro la Fiorentina.

Per quanto riguarda le scelte di formazione, in casa bianconera non dovrebbero esserci sorprese: Buffon ha recuperato dall’influenza, mentre Pirlo è ancora alle prese con l’attacco influenzale. Buone notizie arrivano da Barzagli: anche se non è ancora pronto per scendere in campo e abbia iniziato solo questa settimana ad allenarsi con i compagni, il mister ha detto che lo inserirà tra i convocati per fargli riassaporare il clima del ritiro e della squadra. Per il resto è previsto in avanti il solito ballottaggio Llorente-Morata con il primo leggermente favorito. Rientra tra i convocati Marrone, mentre rimane escluso Mattiello in quanto impegnato con la partita della Primavera. Indisponibili Asamoah e Romulo.

Dall’altra parte, il Chievo ha tutti gli effettivi a disposizione ad eccezione del solo squalificato Cesar: anche qui quindi non dovrebbero esserci sorprese.

In definitiva, le probabili formazioni sono:

Juventus (4-3-1-2): Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Evra; Vidal, Marchisio, Pogba; Pereyra; Llorente, Tevez.

Chievo (4-4-2): Bizzarri; Frey, Dainelli, Gamberini, Zukanovic; Birsa, Schelotto, Radovanovic, Hetemaj; Meggiorini. Paloschi.

Diffidati: Marchisio, Pogba, Tevez, Ogbonna e Lichtsteiner per la Juventus. Dainelli e Radovanovic per il Chievo.

Buona partita a tutti!

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Campionato

  • È davvero solo colpa di Allegri?

    Eccoci qui, al terzo anno consecutivo, a cercare di capire dove arrivino le colpe e i meriti della squadra e dove...

    Francesco Di Castri20 Settembre 2021
  • Juventus-Fiorentina, un commiato

    Il campionato di Serie A 2020/21 perde oggi ogni barlume di credibilità e, come scritto a ottobre, smetto di occuparmi di...

    Giuseppe Simone22 Dicembre 2020