La Juventus cerca i tre punti con il Frosinone, Allegri conferma parte della squadra vista a Genova, in avanti Roberto Pereyra e Cuadrado con Zaza, centrocampo con Sturaro ed i due francesi Lemina e Pogba, Bonucci e Barzagli in difesa con Lichtsteiner e Alex Sandro.
Prima conclusione di Cuadrado, il più sveglio e motivato dei bianconeri, palla alta. La Juventus fa pressione con il Frosinone, ci provano in tanti, da Zaza a Pogba due volte, ma è sempre Cuadrado il più pericoloso. Quello che giocava nel Chelsea, era una brutta copia.
Il Frosinone si sveglia alla mezz’ora e colpisce un clamoroso palo su rimbalzo con Blanchard dopo un errore di Pogba. Troppo lenta e lunga la manovra della Juventus, Sturaro sbaglia dopo una bella azione sulla sinistra. Al minuto quaranta la Juventus pareggia i legni con Pogba che prende una clamorosa traversa.
La Juventus pressa nel finale ma non succede nulla, il primo tempo si chiude sullo 0-0.
Allegri a fine primo tempo fa subito un doppio cambio con Chiellini per Lichtsteiner e Dybala per Sturaro passando a un 3-5-2 molto offensivo.
Ci prova subito Dybala, para Leali.
Occasione pazzesca per la Juventus. Gran cross di Alex Sandro, Zaza di testa centra la traversa e poi Cuadrado da due passi sbaglia.
Finalmente arriva il gol: Simone Zaza si sblocca con un bel tiro deviato, è il primo gol del centravanti ex Sassuolo che lo meritava dopo la traversa appena colpita.
Il Frosinone prova un batti e ribatti pericoloso ma è ancora la Juventus che va vicina al raddoppio con Zaza. Ancora Cuadrado, palla a lato.
Soddimo prova da fuori, palla a lato. Bel tiro di Bonucci con nuova parata di Leali. Giallo per Zaza al secondo cartellino in due partite. Juventus troppo sciupona in avanti che rischia sempre di prendere gol. Si fa male anche Zaza ed entra Hernanes.
Altra grande occasione della Juventus con Chiellini che però mette a lato di testa poi Roberto Pereyra, ancora palla a lato. Il tiro a segno con Hernanes continua poi ancora Pereyra. Ancora Dybala palla come al solito a lato.
Nel recupero arriva il clamoroso gol di Blanchard che segna un immeritato pareggio, la peggiore delle beffe.
Non ci sono commenti per questa partita buttata letteralmente via dalla Juventus. Questa Juventus se vuole fare qualcosa deve diventare cattiva, se non lo farà vivrà una stagione altamente deficitaria come questa classifica.
Quello che è successo allo Stadium ha del clamoroso. Il passo falso della Juventus contro il Frosinone ci toglie altri 2 punti in classifica.
L’Inter continua a vincere e scappa via, 10 punti di distacco dalla prima in classifica non sono accettabili dopo 5 giornate di campionato. I bianconeri sembrano esser tornati quelli del primo periodo di Conte, quando per segnare un gol occorreva creare innumerevoli occasioni.
Così non va, inutile prenderci in giro, inutile illuderci troppo. Quest’anno non sembra l’anno buono per la Juventus, lo si intuisce da piccoli particolari.
Perdere contro l’Udinese all’esordio, che poi perde 4 partite consecutive subito dopo. Perdere a Roma senza mai aver avuto in mano il pallino del gioco. Pareggiare contro il Frosinone che, con tutto il rispetto, probabilmente non ha una squadra in grado di salvarsi.
Occorre un bagno di umiltà, dimenticare ciò che è stato, perchè la storia scritta rimane tale, ma per farla ancora servono i fatti, servono nuovi fatti. E la Juventus di stasera ha dimostrato che non è in grado di chiudere le partite e di portarle a casa. Amarezza, delusione e forse meno speranze da stasera per i supporters bianconeri, anche se è obbligatorio crederci, fino alla fine!