Connect
To Top

Juve-Frosinone: 90 minuti per un solo obiettivo

“Vincere in casa per iniziare piano piano a scalare la classifica”. Allegri, senza mezzi termini, sottolinea l’importanza della gara interna contro il Frosinone nel turno infrasettimanale della quinta giornata di campionato.

E’ la terza volta che si incontrano le due squadre: le due precedenti sfide si sono svolte nel campionato di serie B nella stagione 2006/07, con la Juve ingiustamente retrocessa per la vicenda Calciopoli. La sfida di Torino ha un sapore particolare per Alessandro Del Piero che, in quella partita, realizzò il gol decisivo della gara nonché il gol numero 200 della sua fantastica parabola bianconera. All’88’ minuto della stessa partita, fece l’esordio nella prima squadra bianconera Claudio Marchisio, completando così il suo percorso iniziato nelle giovanili della Vecchia Signora.

La Juve si presenta alla sfida con il forfait di Mandzukic e Morata, i due che avevano regalato una notte magica appena otto giorni fa a Manchester. Il mister, nella conferenza stampa della vigilia, però non è preoccupato dalle assenze anzi, afferma, con la sua inconfondibile cadenza livornese, che di “giocatori da far giocare ce n’è in abbondanza“.

Come avviene quasi di consueto in questi incontri con i giornalisti, Allegri non svela mai la formazione anche perchè deve ancora valutare i ragazzi nell’allenamento pomeridiano di rifinitura. Le uniche anticipazioni che rivela sono il cambio tra i pali, dove Neto farà riposare Buffon, e la conferma del riposo precauzionale per Martin Caceres, che aveva accusato un affaticamento muscolare.

La linea difensiva dovrebbe vedere il ritorno da titolare di Alex Sandro con Lichtsteiner confermato a destra nella linea a 4, mentre la coppia centrale dovrebbe essere formata da Barzagli e Bonucci.

Quest’ultimo, con Buffon e Chiellini in panchina e Marchisio non convocato, dovrebbe indossare la fascia di capitano per la prima volta in una gara ufficiale, dopo lo spezzone di Villar Perosa. Se così fosse, si riconfermerebbe la tradizione delle “prime volte” nelle sfide contro la formazione ciociara. E’ ancora presto invece per poter vedere in campo Rugani, chiuso da una difesa tra le “più forti d’Europa“. Per l’ex Empoli ci sarà spazio più avanti.

A centrocampo Hernanes dovrebbe tornare in regia protetto dalle due mezzali francesi, Lemina e Pogba. Sul ruolo dell’ex giocatore dell’Olimpique Marsiglia, il Mister ha sottolineato la sua duttilità tattica e ha chiarito che il ruolo di mezzala può essere interpretato in vari modi: Lemina, ad esempio, è un giocatore più incontrista che propenso agli inserimenti.

Il tecnico livornese ha poi aggiunto che “Asamoah si sta allenando continuamente con la squadra e presto sarà a disposizione“. Una bella notizia che i tifosi bianconeri attendevano da parecchio tempo.

Alle spalle della coppia d’attacco agirà Pereyra, insieme a Cuadrado e Dybala, uno dei migliori bianconeri in queste prime uscite ufficiali. La Juve ritorna quindi al rombo tanto caro ad Allegri e in attacco dovrebbero avere una maglia da titolare Dybala e Zaza, quest’ultimo all’esordio dal primo minuto dopo lo spezzone di domenica scorsa a Genova.

E’ una coppia d’attacco inedita, formata da “due giocatori che insieme non hanno mai giocato“. Sono entrambi giocatori che, sempre a detta del Mister, “occupano più o meno la zona del centro dell’attacco”. Fisicamente molto diversi, ma tatticamente molto simili. Vedremo se e come riusciranno a coesistere.

Sarà una sfida importante per continuare a fare risultato e punti, come mostrato in queste ultime due gare contro Manchester City e Genoa dove però la Juve non ha completamente soddisfatto Allegri. Quest’ultimo si aspetta che la Juve migliori la “qualità del gioco, la qualità dei passaggi” e che comandi “più il gioco“.  Solo in questo modo i bianconeri potranno “competere o cercare di competere con le grandi d’Europa”.

Non ci resta che attendere questa sera per vedere nuovamente la Juve in campo e sperare che ci regali altri tre punti, magari dopo novanta minuti giocati “da Juve”.

 

Fino alla fine…ed anche oltre!

 

Forza Juve!

 

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Campionato

  • È davvero solo colpa di Allegri?

    Eccoci qui, al terzo anno consecutivo, a cercare di capire dove arrivino le colpe e i meriti della squadra e dove...

    Francesco Di Castri20 Settembre 2021
  • Juventus-Fiorentina, un commiato

    Il campionato di Serie A 2020/21 perde oggi ogni barlume di credibilità e, come scritto a ottobre, smetto di occuparmi di...

    Giuseppe Simone22 Dicembre 2020