Connect
To Top

Juve – Inter: riprendiamo la corsa

Dopo la sosta natalizia ritorna, finalmente, il campionato con una sfida che non ha bisogno di troppi preamboli: il posticipo della diciassettesima giornata si gioca allo Stadium ove si affrontano Juventus ed Inter. La formazione bianconera vi arriva dopo l’amaro epilogo della Supercoppa, praticamente regalata al Napoli, mentre la squadra di Mancini è reduce dal pareggio casalingo in rimonta ottenuto contro la Lazio prima delle feste.

Le buone notizie arrivano dalla lista degli infortunati, dalla quale possiamo depennare sia Caceres sia (era ora) Marrone, tornati abili ed arruolabili, con quest’ultimo convocato addirittura per la prima volta in questa stagione. Restano ai box il lungodegente, chissà per quanto ancora, Barzagli ed i convalescenti Asamoah e Romulo.

La formazione che probabilmente schiererà il mister è quella che attualmente può essere definita “titolare”, con la linea di difesa a 4 formata da Bonucci-Chiellini al centro, Lichtsteiner ed Evra sugli esterni, centrocampo comandato da Pirlo ai cui lati agiranno Pogba sulla destra e Marchisio sul lato opposto; Vidal trequartista alle spalle del duo Tevez-Llorente. La compagine interista scenderà in campo con una formazione speculare, con Campagnaro, Ranocchia, JuanJesus e D’Ambrosio dietro, Guarin, Medel, Kuzmanovic a metà campo, Kovacic dietro alla coppia argentina Palacio-Icardi. Malgrado sia arrivato il transfert per il neo acquisto Podolski, è improbabile vederlo in campo già domani.

Questa partita, dopo la farsa del 2006, aveva assunto le sembianze di una resa dei conti per tutti noi, peraltro disputata ad armi impari, attesi i rapporti di forza susseguitisi a quell’assurda estate, con i nerazzurri diventati la squadra da battere nello scontro diretto e nulla. Ma, si sa, il tempo è galantuomo e rimette tutto al suo posto; infatti, esauritisi gli effetti di quella ingiustizia, la seconda squadra di Milano è tornata a guardare da distanze siderali la capolista ed ai suoi tifosi non resta che il desiderio di fermare la Juve nella singola partita, per poi vivere di rendita fino alla prossima.

Per i padroni di casa quella di domani sera è una partita importante per il solo ed unico motivo che arriva dopo la pausa – e dopo la sconfitta di Doha – per cui è fondamentale ottenere i tre punti e riprendere il cammino esattamente dove lo si era lasciato, ovvero in testa alla classifica, iniziando la volata al titolo (platonico quanto si vuole ma sempre beneaugurante) di “campione d’inverno”.

Per ciò che concerne i precedenti, si osserva che le due formazioni si sono incontrate 81 volte a Torino, dove i padroni di casa hanno trionfato in 56 occasioni, mentre i nerazzurri hanno strappato i tre punti per 11 volte; 14 i pareggi. Ultima (ed unica allo stadium) vittoria dell’Inter è datata 3.11.2012, partita nella quale l’allora squadra di Conte perse la propria imbattibilità dopo 49 partite.

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Campionato

  • È davvero solo colpa di Allegri?

    Eccoci qui, al terzo anno consecutivo, a cercare di capire dove arrivino le colpe e i meriti della squadra e dove...

    Francesco Di Castri20 Settembre 2021
  • Juventus-Fiorentina, un commiato

    Il campionato di Serie A 2020/21 perde oggi ogni barlume di credibilità e, come scritto a ottobre, smetto di occuparmi di...

    Giuseppe Simone22 Dicembre 2020