Connect
To Top

Juve – Lazio: scontro al vertice

Leggendo in questi giorni i quotidiani sportivi quello che balza all’occhio è la rilevanza data alle notizie di mercato. Giocatori che partono, giocatori che arrivano come se i giochi siano stati già fatti. In realtà non è così: c’è ancora un ritorno di quarti di Champions League da giocare e un campionato da vincere con tutti i verdetti da emettere (squadre retrocesse, squadre qualificate in Europa League e in Champions League). La pratica scudetto viene ormai data per assodata da tutti, peccato non ci sia ancora la conferma matematica per poter dire “Juve campione d’Italia” pertanto, in attesa che ciò avvenga, non si deve per nulla abbassare la guardia perché si entra adesso nella fase clou del campionato in cui le squadre di vertice si affrontano tutte tra loro e ognuna cercherà di approfittare dei passi falsi delle altre.

In questa giornata si sfidano le prime due della classe: Juve e Lazio. La squadra bianconera è reduce dalla sconfitta esterna contro il Parma e dalla vittoria contro il Monaco nell’andata dei quarti di Champions mentre la squadra biancoceleste viene da otto successi consecutivi che le hanno permesso, nella precedente giornata, di agguantare momentaneamente la seconda posizione in classifica, grazie anche al pareggio della Roma contro il Torino. Si preannuncia quindi una sfida davvero spettacolare in cui entrambe le squadre cercheranno di portare a casa i 3 punti, una per aumentare il distacco dalla seconda l’altra per consolidare il secondo posto che garantirebbe l’accesso diretto alla Champions League.

Entrambe sono alle prese con diverse defezioni: il tecnico Pioli dovrà fare a meno di De Vrij, Parolo, Radu, Gentiletti, Konko e Djordjevic assenti per infortunio oltre ai due squalificati Cavanda e Novaretti; mister Allegri, invece, deve rinunciare ai lungodegenti Asamoah, Romulo, Caceres e Pogba oltre allo squalificato Ogbonna. Nella Lazio l’uomo a cui bisognerà prestare particolare attenzione è sicuramente Felipe Anderson, giocatore arrivato la scorsa stagione nella squadra capitolina ma esploso definitivamente quest’anno su cui hanno messo gli occhi i vari club europei; non è l’unico giocatore da tenere sott’occhio, ci sono infatti ben 5 giocatori che hanno segnato oltre 7 gol a testa (non a caso i biancocelesti al momento sono il miglior attacco della Serie A).

Per quanto riguarda le formazioni Pioli dovrebbe optare per un 4-2-3-1: Marchetti in porta; Basta, Cana, Mauricio e Braafheid in difesa; Biglia e Cataldi a centrocampo; Lulic, Anderson e Mauri sulla trequarti a sostegno dell’unica punta Klose. Allegri, invece, dovrebbe schierare un 4-3-1-2: Buffon in porta; Padoin, Barzagli, Bonucci ed Evra in difesa; Vidal, Pirlo e Sturaro a centrocampo; Pereyra sulla trequarti dietro le due punte Tevez e Llorente.

Nelle ultime ore ha preso piede l’ipotesi che Allegri vada verso il 3-5-2 per cui gli uomini che dovrebbero scendere in campo sono: Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Pereyra, Evra; Tevez, Morata.

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Campionato

  • È davvero solo colpa di Allegri?

    Eccoci qui, al terzo anno consecutivo, a cercare di capire dove arrivino le colpe e i meriti della squadra e dove...

    Francesco Di Castri20 Settembre 2021
  • Juventus-Fiorentina, un commiato

    Il campionato di Serie A 2020/21 perde oggi ogni barlume di credibilità e, come scritto a ottobre, smetto di occuparmi di...

    Giuseppe Simone22 Dicembre 2020