Connect
To Top

Juventus – Lazio: continuare a cucire lo scudetto

I più scaramantici stanno ricordando a tutti che non è ancora finita per lo scudetto perchè matematicamente non c’è ancora nulla di deciso. Gli altri stanno invece già facendo i conti per capire quale sarà la giornata in cui potremmo festeggiare lo scudetto numero 34 ma, dato che dipende anche dai risultati della seconda, mettiamo da parte calendario, classifica, radioline, smartphone e pensiamo a fare quello che ci viene meglio: vincere sul campo.

Questa sera allo Stadium sarà di scena Juventus – Lazio. I nostri avversari arrivano a questa sfida con alle spalle due risultati positivi dopo il crollo nel derby e l’esonero di Pioli. Simone Inzaghi sembra aver ridato in parte fiducia ad ambiente e giocatori, anche se le due vittorie sono arrivate con un Palermo allo sbando, in un match drammatico interrotto per la contestazione dei tifosi siciliani, e contro l’Empoli che ormai non ha più nulla da chiedere a questo campionato dato che sono prossimi alla salvezza matematica. Inzaghi ha cambiato diversi uomini e schemi rispetto a Pioli, schierando sempre un 433 con Biglia regista a centrocampo, Onazi e Parolo interni; Klose punta centrale con Keita e Candreva a lavorare come esterni. Per la trasferta di Torino perde per infortunio proprio i due ex bianconeri Candreva e Matri, probabile quindi che si presenterà con Djordjevic e Keita davanti e Felipe Anderson ad agire dietro le due punte e all’esterno.

Per quanto riguarda noi, non recuperiamo nessuno degli infortunati: Pereyra sarà disponibile per la partita con la Fiorentina; Chiellini, Caceres, Neto tutti fermi ai box. Claudio Marchisio si è operato ieri per la rottura del crociato, quindi il più grosso dubbio è per la regia: si giocano il posto l’ex laziale Hernanes e Lemina, che ha dimostrato di essere in ottima forma dopo l’infortunio. A sinistra probabile l’utilizzo di Alex Sandro che ha riposato con il Palermo, per il resto Allegri non sembra intenzionato a fare turnover, nonostante la trasferta a Firenze di domenica prossima: confermata la difesa, a centrocampo Pogba, Khedira e in attacco Manduzkic-Dybala. Zaza e Morata si danno il cambio in squalifica: il primo ritorna disponibile, il secondo la guarderà dalla tribuna.

C’è la voglia di chiudere prima possibile i conti per lo scudetto: non sarà stasera, e neppure a Firenze.

Nessuna fretta, nessuna paura.

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Campionato

  • È davvero solo colpa di Allegri?

    Eccoci qui, al terzo anno consecutivo, a cercare di capire dove arrivino le colpe e i meriti della squadra e dove...

    Francesco Di Castri20 Settembre 2021
  • Juventus-Fiorentina, un commiato

    Il campionato di Serie A 2020/21 perde oggi ogni barlume di credibilità e, come scritto a ottobre, smetto di occuparmi di...

    Giuseppe Simone22 Dicembre 2020