Connect
To Top

Juve – Napoli: Supercoppa italiana 2014

Sale l’attesa per Juventus-Napoli: alle 18:30 a Doha andrà in scena la finalissima di Supercoppa italiana. I bianconeri, trionfatori nelle ultime due edizioni, vogliono calare il tris. Dall’altra parte gli azzurri cercano il riscatto dopo un inizio di stagione poco esaltante e al di sotto delle aspettative.

Si corre per la prima Coppa dell’annata, non per il primo traguardo:

«Questo è il terzo obiettivo stagionale in senso temporale, dopo gli ottavi di Champions League e il primo posto in classifica. Non mancheranno le motivazioni, perché è un trofeo e bisogna vincere. Il Napoli ha grandi qualità tecniche, ma noi stiamo discretamente bene, dopo tante partite ad alti livelli. (Allegri)

Nel caso andasse bene, sarà la prima Coppa di Massimiliano Allegri, anche se questa è già la sua Juve. Antonio Conte sembra essere definitivamente alle spalle, lo dice chiaro e tondo Gigi Buffon:

«Al di là dell’arrivo del mister, che qualcosa aveva vinto e fatto in una piazza importante e in uno spogliatoio di personalità, era molto alta la curiosità che avevo di vedere il peso specifico e la serietà del nostro spogliatoio: alla fine, è un valore determinante, se si vuole arrivare a dei risultati. Dunque, c’era questa curiosità di dimostrare di non avere certe tipi di dipendenze, e questi sono stimoli importanti per giocatori già navigati».

La truppa bianconera recita ancora il ruolo di leader in Serie A e quest’anno, a differenza del precedente, ha strappato pure il pass per gli ottavi di Champions. La Supercoppa sarebbe un’ulteriore ciliegina, che tra l’altro farebbe della Juventus la squadra che ha vinto più volte il titolo, staccando il Milan fermo a quota sei.

Terza partecipazione per il Napoli e terzo scontro con la Vecchia Signora: nel 1990 finì con un clamoroso 5-1 in favore dei partenopei, due anni fa il successo degli uomini di Conte 4-2 ai supplementari tra mille polemiche.

CONVOCATI: Sono 27 i giocatori convocati da Allegri per la sfida che avrà come cornice lo stadio “Jassim Bin Hamad”: Buffon, Rubinho, Romagna, Audero, Storari; Lichtsteiner, Barzagli, Bonucci, Evra, Chiellini, Ogbonna, Caceres; Pirlo, Pogba, Vidal, Marchisio, Pepe, Padoin, Vitale, Mattiello, Pereyra, Marrone; Giovinco, Llorente, Tevez, Coman, Morata.

Per quanto riguarda il Napoli, invece, Benitez ha convocato 25 calciatori: Rafael, Andujar, Colombo, Rosati, Maggio, Mesto, Albiol, Britos, Koulibaly, Henrique, Ghoulam, Luperto, Romano, Radosevic, Jorginho, Inler, Gargano, David Lopez, De Guzman, Romano, Callejon, Mertens, Hamsik, Higuain, Duvan Zapata.

I bianconeri dovranno fare a meno dei lungodegenti Asamoah, Marrone, Romulo, Caceres e Barzagli, con gli ultimi due che sono stati convocati per la trasferta a Doha ma per il momento svolgono ancora un lavoro differenziato per recuperare dai rispettivi infortuni. Probabile che Allegri scelga di puntare sull’ormai collaudato 4-3-1-2. Buffon tra i pali, classica difesa formata da Lichtsteiner ed Evra sulle fasce, con Bonucci e Chiellini al centro della difesa. In mediana si va verso l’impiego di Marchisio, Pirlo e Pogba, con Vidal sulla trequarti. In alternativa dietro alle due punte potrebbe essere schierato Pereyra, con il conseguente arretramento del cileno. In avanti Llorente è il favorito per affiancare Tevez (alle prese con un’infiammazione cronica al ginocchio), mentre Morata inizialmente dovrebbe partire dalla panchina.

Formazione Juve - Supercoppa italiana 2014

Nei partenopei assenti gli indisponibili Zuniga, Michu ed Insigne. Pochi dubbi per gli azzurri, che giocheranno con il classico 4-2-3-1 tanto caro a Benitez. In difesa Maggio e Ghoulam agiranno come terzini, mentre la coppia di centrali sarà formata da Koulibaly ed Albiol. A centrocampo David Lopez dovrebbe essere sicuro del posto, mentre i dubbi del tecnico dei partenopei riguardano principalmente il nome da far scendere in campo dal primo minuti accanto a lui: Inler in vantaggio su Jorginho e Gargano. In avanti Higuain verrà supportato dal trio Callejon, Hamsik e Mertens.

Formazione Napoli - Supercoppa italiana 2014

Sarà Paolo Valeri a dirigere la finale tra le due squadre. Il fischietto “capitolino” è stato scelto quale arbitro dell’atteso appuntamento che mette in palio il trofeo nazionale.

Per Valeri 17 i precedenti con gli azzurri, per un totale di 11 vittorie, 3 pareggi e altrettante sconfitte. Leggermente meno positivo il bilancio della Juve che sulle 14 gare dirette ne ha vinte solo la metà, a fronte di 4 pareggi e 3 ko.

Gli addizionali saranno Banti e Calvarese. Mentre gli assistenti, Tonolini e Manganelli, quarto uomo Giallatini.

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Partite

  • Ottavi finali

    Eccoci qua, per l’ennesima volta, a commentare l’uscita “inattesa” della Juventus agli ottavi Champions. Per contrastare i mille messaggi che mi...

    Francesco Di Castri21 Marzo 2022
  • Juve-Villareal: chi di spada ferisce…

    Mercoledì sera ero allo Stadium. Non vado spesso ma dovevo tener fede a una promessa e così mi è toccato (tutto...

    Ossimoroju29ro18 Marzo 2022