Connect
To Top

Juve – Parma

Dopo il tosto e palpitante match di Champions League, allo Juventus Stadium andrà in scena l’undicesima giornata di Serie A.

Il calendario consegna ai bianconeri la sfida contro il Parma, la squadra che ha potuto conoscere per prima il nuovo stadio. Impossibile non pensare a quel 4-1 che riuscì a dare vita a un qualcosa di unico. Una nuova Juventus, una creatura che per tre anni ha regalato tante soddisfazioni e gioie grazie anche ad un impianto che ha segnato una nuova era per i colori zebrati. Una seconda casa, un posto in cui ci si può sentire in famiglia anche se circondati da sconosciuti. Domenica, ancora una volta, la squadra proverà a far perdere la voce ai suoi tifosi.

Sulla scia di entusiasmo derivante dalla vittoria ai danni dell’Olympiacos, i bianconeri sono chiamati a consolidare il primato in classifica, sperando in un altro passo falso della Roma, impegnata contro i cugini granata.

Le novità tattiche presentate da Allegri nella sfida con i greci potrebbero essere riproposte con obbligati accorgimenti. Asamoah e Pirlo, infatti, non saranno della partita, vale lo stesso per Vidal, costretto a saltare il match a causa della squalifica rimediata contro l’Empoli. Padoin potrebbe essere utilizzato nel ruolo di terzino sinistro, situazione tattica già adottata dal giocatore durante il match di martedì. In attacco, Allegri starebbe pensando di affidarsi a Llorente, Tevez e Pereyra, con quest’ultimo che potrebbe posizionarsi dietro i due attaccanti. Altra soluzione avanzata potrebbe essere quella che prevede i due argentini a sostegno di un’unica punta, rappresentata da Llorente. Romulo andrebbe invece ad agire come mezz’ala sinistra, a sostituzione di Vidal, in un centrocampo dove prenderanno posto anche Marchisio e Pogba. Tuttavia, non è da escludere completamente l’impiego del “vecchio” 352.

Anche i rivali del Parma stanno attraversando un buon momento, galvanizzati dalla vittoria convincente contro l’Inter. La classifica di certo non sorride alla squadra di Donadoni, che è chiamata al riscatto dopo un avvio di campionato davvero disastroso che ha relegato i gialloblu al penultimo posto. Il reparto difensivo è il punto debole dei ducali che, prendendo in considerazione le prime dieci giornate di Serie A, si è sempre mostrato poco solido. Il Parma ha infatti concesso sempre gol, fatta eccezione della partita contro l’Inter, e risulta essere attualmente la peggior difesa del campionato nostrano. Contro la Juventus, Donadoni dovrebbe confermare il 352, con Belfodil al fianco di Cassano in attacco; presente anche l’ex della partita, Paolo De Ceglie, che, rivitalizzato dalla doppietta ai nerazzurri, andrà a ricoprire il ruolo di esterno sinistro a centrocampo.

E’ importante per la Juventus ottenere una vittoria che darebbe la possibilità di mantenere sereno l’ambiente durante la sosta per le Nazionali, pausa che permetterà ad Allegri di recuperare alcune pedine prima del crocevia vero e proprio della stagione, segnato dalle due fondamentali partite di Champions League e dalle sfide contro Lazio, Torino, Fiorentina e Sampdoria.

Prima, però, mente e gambe dovranno pensare solamente al Parma.

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Campionato

  • È davvero solo colpa di Allegri?

    Eccoci qui, al terzo anno consecutivo, a cercare di capire dove arrivino le colpe e i meriti della squadra e dove...

    Francesco Di Castri20 Settembre 2021
  • Juventus-Fiorentina, un commiato

    Il campionato di Serie A 2020/21 perde oggi ogni barlume di credibilità e, come scritto a ottobre, smetto di occuparmi di...

    Giuseppe Simone22 Dicembre 2020