Connect
To Top

Juve – Sampdoria: Signora, devi vincere

La 15° giornata di campionato ci regala due sfide belle avvincenti in quanto si incroceranno le prime 4 squadre in classifica: da una parte Juventus-Sampdoria (alle 12:30), dall’altra Genoa-Roma (alle 15:00). Entrambe rappresentano le vere sorprese di questo inizio di campionato.

Per quanto riguarda la Sampdoria, è reduce dalla vittoria in rimonta contro l’Hellas Verona, precedentemente aveva ottenuto 3 pareggi di fila. E’ una squadra molto compatta, che presenta un tridente d’attacco molto pericoloso composto da Eder, Okaka e Gabbiadini, e un reparto difensivo tra i migliori di questo inizio campionato: fin’ora ha subito solo 11 reti, come Roma e Fiorentina. Inoltre ha totalizzato una sola sconfitta, contro l’Inter, e poi 6 vittorie  e 7 pareggi. Durante alcune fasi del match tende però a smarrirsi e a calare di concentrazione ed è per questo ha collezionati così tanti pareggi. Dovremo essere bravi quindi a sfruttare tali occasioni per colpirli e magari chiudere la partita il prima possibile.

La Juventus arriva da una settimana piuttosto positiva e si presenta a questo match con grande entusiasmo per aver ottenuto il primo obiettivo stagionale, cioè il passaggio del girone e la conseguente qualificazione agli ottavi di Champions League. Rimane un pizzico di rammarico per non esser riusciti a passare da primi in classifica in quanto ciò ci avrebbe permesso un sorteggio più favorevole ma sapevamo che il compito era molto difficile. In ogni caso lunedì ci saranno gli accoppiamenti e scopriremo chi sarà l’avversario da affrontare a febbraio. In questo arco di tempo la testa sarà solamente al campionato per fare più punti possibili e alla sfida di Supercoppa Italiana in programma il 22 dicembre.

Tornando alla sfida di campionato, la squadra bianconera, dopo il pareggio della scorsa settimana contro la Fiorentina, vuole riprendere la via del successo e cercherà di approfittare del fatto che giocherà in casa, dove è reduce da ben 25 vittorie consecutive. Tuttavia, va anche detto che la squadra blucerchiata è già riuscita a vincere allo Juventus Stadium: nella stagione 2012-13 si impose per 2 a 1 recuperando una situazione di svantaggio e per di più con un uomo in meno. L’anno scorso, invece, la partita si concluse per 4 a 2 in favore della Vecchia Signora.

Per quanto riguarda la formazione, Allegri dovrebbe riproporre un 4-3-1-2 senza ricorrere a un massiccio turnover: in porta Buffon, in difesa Bonucci e Ogbonna, che sostituirà lo squalificato Chiellini, sulla fascia destra Lichtsteiner mentre su quella mancina è ballottaggio Padoin/Evra; al centrocampo spazio a Pirlo, Marchisio che ha recuperato dall’influenza, e Pogba, poi Vidal dietro le due punte Tevez e Morata, quest’ultimo in vantaggio sul connazionale Llorente.

Tra gli infortunati ci sono ancora Marrone, Caceres, Asamoah, Romulo e Barzagli. A questi si aggiunge Storari che ha accusato problemi alla schiena e dovrà rimanere qualche giorno a riposo per cui non sarà della partita. Al suo posto è stato convocato il giovane Audero. Rientra invece tra i convocati il giovane Coman che ha smaltito il fastidio accusato la scorsa settimana. Occhio ai diffidati Marchisio, Bonucci, Lichtsteiner, Ogbonna e Pogba.

La squadra di Mihajlovic proporrà un 4-3-3: in porta Romero, in difesa Romagnoli e Gastaldello, sulla fascia destra Cacciatore mentre su quella mancina è ballottaggio Regini/Mesbah; al centrocampo spazio a Obiang, Palombo e Rizzo; tridente d’attacco composto da Eder, Okaka e Soriano. Per Gabbiadini probabile panchina per via delle vicende di mercato in cui si trova coinvolto: è prossimo al trasferimento al Napoli. Unico squalificato è De Silvestri, mentre sono in diffida Duncan, Silvestre e Romagnoli. Indisponibili sono De Vitis, Sansone, Silvestre e Wszolek.

Buona partita a tutti!

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Campionato

  • È davvero solo colpa di Allegri?

    Eccoci qui, al terzo anno consecutivo, a cercare di capire dove arrivino le colpe e i meriti della squadra e dove...

    Francesco Di Castri20 Settembre 2021
  • Juventus-Fiorentina, un commiato

    Il campionato di Serie A 2020/21 perde oggi ogni barlume di credibilità e, come scritto a ottobre, smetto di occuparmi di...

    Giuseppe Simone22 Dicembre 2020