Connect
To Top

Juve – Sampdoria: test in vista della Coppa

Abbinare l’onore della firma a una gara sportiva è sempre disdicevole per un sacco di motivi, ne va della regolarità dello svolgimento del torneo e a qualcuno potrebbe venire in mente di starnazzare come le oche del Campidoglio. Eppure, più ci penso e più non riesco a trovare motivazioni per ritenere Juventus – Sampdoria una partita con un qualche patos emotivo.

La Samp è salva, pur tra mille tribolazioni e “cassanate” varie, stoppate da un telegramma, motivato più dalla difficile situazione del traffico genovese (provare per credere), vero ostacolo a raggiungere il Pelè di Bari Vecchia, che dalla effettiva cattiveria dei dirigenti. Tant’è che il suddetto telegramma è rimasto immediatamente orfano di genitori.

La Juve ha da chiedere alla partita un unico scopo: continuare la marcia di avvicinamento alla finale di Roma contro il Milan per la seconda doppietta in due anni, cosa mai vista sotto il cielo d’Italia. Con relativa postilla: fare subito chiarezza sulla estemporaneità della sconfitta di Verona, casomai che avesse lasciato qualche scoria.

Montella gode della fiducia del presidente Ferrero, ma con Osti direttore sportivo non corre buon sangue. La situazione in casa blucerchiata è delicata soprattutto in chiave progettuale per il futuro e la sonora sconfitta nel derby della Lanterna non ha certo aiutato.

La Juventus dal canto suo si appresta a festeggiare in maniera ufficiale e contenuta uno dei traguardi più “storici” e difficilmente ripetibili che si possano immaginare nel calcio nostrano. La collezione di 5 scudetti consecutivi. Tutti sul campo, tutti filati, tutti senza interruzioni belliche e senza fiondarsi sul nido altrui, a mo’ di cuculo. E per la seconda volta nella storia.  In qualsiasi parte dello Stivale, una situazione simile avrebbe creato movimenti tellurici, aperture di voragini, eruzioni di vulcani. A Torino si pensa invece già alla Coppa Italia.

1 Commento

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Campionato

  • È davvero solo colpa di Allegri?

    Eccoci qui, al terzo anno consecutivo, a cercare di capire dove arrivino le colpe e i meriti della squadra e dove...

    Francesco Di Castri20 Settembre 2021
  • Juventus-Fiorentina, un commiato

    Il campionato di Serie A 2020/21 perde oggi ogni barlume di credibilità e, come scritto a ottobre, smetto di occuparmi di...

    Giuseppe Simone22 Dicembre 2020