Connect
To Top

Juventus-Benfica: vincere per continuare a sognare

“Stasera avremo di fronte una bella salita da fare e noi siamo pronti a compierla”: erano queste le parole di Conte in conferenza stampa prima della partita di andata che ha visto vincere il Benfica per 2 a 1. Direi che la salita si è fatta piuttosto ripida, tuttavia è ancora possibile da compiere ma bisognerà dare il massimo per arrivare al traguardo.

Il risultato dell’andata non è, infatti, del tutto da buttare: grazie al gol segnato da Tevez basterà anche un 1 a 0 per passare il turno ma poi dovremo essere bravi a gestire il risultato. In Italia ci siamo riusciti in più occasioni ma in Europa non è così facile perché non ti concedono niente e alla prima distrazione sono pronti a colpirti.

Bisognerà prestare attenzione in particolare alle loro ripartenze micidiali e ai calci da fermo: sono queste le principali situazioni dalle quali sono nati i maggiori pericoli nella scorsa partita e dove ci siamo trovati in difficoltà. Noi invece dovremo aumentare il possesso palla, farla circolare il più possibile con scambi veloci e precisi e cercare di non fare arretrare la squadra: è grazie al buon possesso palla esercitato nel secondo tempo che la squadra lusitana è andata in difficoltà, e si sono creati degli spazi in difesa per gli inserimenti dei nostri che però non sono riusciti a sfruttare a dovere. Per questo occorrerà maggiore precisione davanti la porta. Del resto la prestazione nostra non è stata così pessima, nonostante il risultato negativo: per buona parte della partita eravamo riusciti a imporre il nostro gioco e a dominare l’avversario, cosa che raramente aveva subito la squadra portoghese nel suo stadio.

Oltre a questi accorgimenti tattici, ci vorrà anche il supporto del “dodicesimo uomo in campo” come ama definirlo Conte: occorrerà, cioè, un forte sostegno dal pubblico che dovrà incitare la squadra dall’inizio fino alla fine della partita, dovrà esserci una vera e propria bolgia bianconera che dia grinta e forza ai nostri per riuscire nell’impresa  di andare in finale e nello stesso tempo intimorisca gli avversari. Lo stesso allenatore bianconero l’ha ribadito nella post conferenza della gara di Sassuolo: “mi aspetto un grande tifo, dalle curve e dalle tribune, una bolgia. Lo dico subito: chi volesse venire a teatro, deve restare a casa”.

Chi scende in campo non dovrà avere alcuna paura ma solo rispetto dell’avversario e consapevolezza dei propri mezzi e possibilità.

Per quanto riguarda le scelte di formazione, la squadra bianconera dovrebbe scendere così in campo: Buffon, Caceres/Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Pogba, Asamoah; Tevez, Llorente/Giovinco. Attenzione ai diffidati Tevez, Bonucci e Marchisio.

La squadra lusitana dovrebbe schierare i seguenti: Artur; Pereira, Luisao, Garay, Siqueira; Markovic, Perez, Gaitan; Sulejmani, Cardozo, Rodrigo.

Buona partita a tutti!

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Europa League

  • Juve – Benfica 0-0

    Non è facile riordinare le idee dopo la serata amara che abbiamo vissuto due giorni fa. L’ennesima serata amara in salsa...

    Fabio Debellis3 Maggio 2014
  • Cresce l’attesa: per Benfica-Juve tutto pronto (o quasi)

    Dopo tantissimi anni, i tifosi bianconeri tornano finalmente a rivivere l’attesa per le grandi sfide europee fatta di notti insonni, emozioni,...

    Salvatore Scarso24 Aprile 2014