A distanza di poco più di due mesi dall’ultimo incontro Juventus e Lazio tornano nuovamente ad affrontarsi per contendersi un trofeo: questa volta si tratta della Supercoppa Italiana. Per entrambe si tratta del primo impegno stagionale di spessore prima dell’inizio del campionato 2015/16 previsto per il 22 Agosto. E’ ovvio che sarà tanta la voglia da parte delle due squadre di partire subito con una vittoria, non solo perché in palio c’è una coppa ma anche per presentarsi ai nastri di partenza del campionato con una maggior convinzione delle proprie forze e dei propri mezzi.
La Juve arriva a questo match fortemente ridimensionata rispetto a due mesi fa in seguito alle varie vicende di mercato che l’hanno interessata: ci sono state, infatti, 3 cessioni illustri (Tevez, Pirlo e Vidal) e sono arrivati nuovi giocatori, soprattutto giovani (vedi Dybala e Rugani), che hanno cambiato il volto della squadra. In virtù di ciò ci si aspetta una maggior attenzione verso i bianconeri da parte di giornalisti e spettatori, vogliosi di vedere i nuovi acquisti in campo, ma più in generale la “nuova Juventus”. Purtroppo, tra i nuovi arrivati, non sarà dell’incontro Khedira: il tedesco si è infortunato nell’amichevole contro l’Olympique Marsiglia e il suo rientro in campo è previsto per il mese di ottobre. Non è l’unico però fermo ai box: a fargli compagnia ci sono anche Chiellini e Morata, tutti alle prese con infortuni muscolari di varia entità. Barzagli, che si era fermato dopo l’amichevole col Borussia Dortmund e la cui presenza non era stata data per certa, sembra recuperato e si parla anche di un possibile impiego dal primo minuto.
Nella Lazio, invece, non ci sono grosse novità: la squadra ha mantenuto l’ossatura della scorsa stagione; in ambito mercato si registrano l’addio del capitano Mauri e gli arrivi di Milinkovic-Savic e Kishna. Per quanto riguarda la situazione infortunati ci sono buone notizie: Djordjevic sembra recuperato e quasi sicuramente andrà in panchina, mentre De Vrij, che finora non è sceso in campo nelle amichevoli pre-campionato, e Radu dovrebbero partire titolari. Non ci saranno Parolo e Lulic, entrambi squalificati.
Per quanto riguarda le formazioni, la squadra di Allegri dovrebbe scendere in campo col 3-5-2: Buffon in porta; Barzagli, Bonucci e Caceres in difesa; Lichtsteiner, Sturaro, Marchisio, Pogba ed Evra a centrocampo; Dybala e Mandzukic in attacco. La squadra di Pioli, invece, dovrebbe rispondere col 4-3-3: Marchetti in porta; Basta, De Vrij, Gentiletti e Radu in difesa; Onazi, Biglia e Cataldi a centrocampo; Candreva, Klose ed Anderson in attacco.
Nelle ultime ore si è diffusa la notizia delle pessime condizioni del terreno di gioco: quello che ci si augura è che ciò non influisca sullo spettacolo del gioco e non causi infortuni ad entrambe le squadre.