Connect
To Top

Juventus-Parma tra ricordi e presente

Questo turno infrasettimanale del campionato italiano vedrà la Juventus impegnata contro il Parma. La squadra ducale è una delle squadre più in forma del momento: è reduce da 17 risultati utili consecutivi (non perde dalla gara di andata contro di noi); nel girone di ritorno si collocherebbe al secondo posto per punti ottenuti e ha ancora una gara in meno da giocare ( Roma-Parma, il cui recupero è previsto per il 2 aprile); attualmente è al 5 posto in classifica, insieme all’Inter, in piena zona Europa.

Basta leggere questi numeri per capire il livello di difficoltà della sfida che si troverà ad affrontare la squadra bianconera.

Questa partita racchiude in se un mix di emozioni e di ricordi per gli juventini: Juventus-Parma è stata infatti la prima gara ufficiale giocata nella nuova casa bianconera, lo Juventus Stadium, inaugurando la stagione 2011/2012 che ci ha visti vincere il 30° scudetto.

Costituisce quindi una tappa importante della storia bianconera perché, dopo due stagioni fallimentari che ci videro classificati al 7 posto, da lì ha avuto inizio un nuovo periodo ricco di successi e vittorie in cui abbiamo conquistato due scudetti e due supercoppe italiane. Periodo che coincide poi con “l’era Conte”: quella gara rappresenta infatti per lui il primo match ufficiale da allenatore bianconero.

Anche nella scorsa stagione il primo match giocato in casa è stato Juventus-Parma e si è concluso con un 2 a 0 per noi. Piccola curiosità: sia nella stagione 2011/12 che l’anno scorso il primo goal è stato segnato da Lichtsteiner. Un famoso detto dice “non c’è due senza tre”: ci auguriamo quindi che replichi anche stasera.

Le motivazioni per vedere un bella ed emozionante sfida non mancheranno neanche oggi: da una parte la squadra bianconera vuole vincere per centrare la 15esima vittoria consecutiva in casa, chiudere al più presto possibile la pratica scudetto e rispondere alla vittoria della Roma che ha giocato nell’anticipo contro il Torino; dall’altra la squadra ducale lotterà per continuare la scia positiva di risultati conseguiti e per non perdere punti preziosi che potrebbero allontanarla dalla zona Europa.

Diversi sono gli uomini chiave di questo Parma: da Antonio Cassano, autore già di 11 reti, ad Amauri, Biabiany e Schelotto, protagonisti degli ultimi match contro Genoa, Milan e Verona, e Paletta, perno della difesa ducale e reduce da una buona stagione che gli è valsa la chiamata nella nazionale italiana.

Uno sguardo alle due formazioni. La Juventus dovrebbe scendere in campo con i titolarissimi: Buffon tra i pali; difesa composta da Caceres, Bonucci e Chiellini; Lichtsteiner e Asamoah sulle fasce; centrocampo composto da Vidal, Pirlo e Pogba; in attacco Tevez e Llorente. Gli uomini che dovrebbe schierare Donadoni sono: Mirante, Cassani, Paletta, Lucarelli, Molinaro; Acquah, Marchionni, Parolo; Cassano, Schelotto, Biabiany.

Gli ingredienti per assistere a un calcio spettacolo ci sono: buona partita a tutti!

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Campionato

  • È davvero solo colpa di Allegri?

    Eccoci qui, al terzo anno consecutivo, a cercare di capire dove arrivino le colpe e i meriti della squadra e dove...

    Francesco Di Castri20 Settembre 2021
  • Juventus-Fiorentina, un commiato

    Il campionato di Serie A 2020/21 perde oggi ogni barlume di credibilità e, come scritto a ottobre, smetto di occuparmi di...

    Giuseppe Simone22 Dicembre 2020