La settimana che porta a Juventus – Verona non è delle più tranquille. Il pareggio ottenuto contro il Copenaghen ha lasciato l’amaro in bocca ad ogni singolo tifoso juventino, Conte in primis. Gli animi iniziano a scaldarsi, perché se il pareggio contro l’Inter è stato giudicato “accettabile”, quello contro i Danesi ha suscitato non poca rabbia. Sappiamo tutti com’è andata a finire quella partita e non serve ricordare (Non faccio altro che sognare Wiland appena chiudo occhio).
Gli ultimi tre giorni sono trascorsi all’insegna del pessimismo e dell’incertezza. Il Motivo è semplice, la squadra di Conte ci ha abituato bene, tante vittorie, pochi pareggi, pochissime sconfitte, ed è per questo, che anche il più semplice 1 – 1 fa discutere.
La partita che si terrà domenica allo Juventus Stadium è una di quelle da vincere a tutti i costi, non tanto per i tre punti, non tanto per la classifica, quanto più per migliorare sotto l’aspetto prettamente psicologico. Napoli e Roma volano, perdere terreno ora significherebbe accrescere l’entusiasmo delle squadre rivali, nonostante il calendario della “Vecchia Signora” sia stato effettivamente pesante.
Per portare a casa il risultato, questa Juventus dovrà migliorare sotto diversi aspetti, a partire proprio dall’approccio alla partita. Il primo tempo di Copenaghen non dovrà ripetersi, ci vorrà grinta, determinazione, voglia di vincere, “FAME”. Ovviamente in difesa ci vorrà più concentrazione. Troppi i tre goal subiti nelle ultime tre gare, per una squadra con ambizioni tanto grandi. Chiellini dovrà riacquistare lucidità, mentre Lichtsteiner e Vidal dovranno tenere a bada il loro temperamento per evitare altre inutili ammonizioni.
È inutile dire che in attacco ci vorrà quel cinismo che ci ha contraddistinto contro Lazio e Sampdoria. Tevez & Company recentemente hanno sprecato molto, sia contro l’Inter sia contro il Copenaghen. Non vorrei che si ripetessero gli errori della passata stagione.
Detto questo, cerchiamo di capire in che stato versa l’Hellas Verona. I ragazzi di Mandorlini con ben 6 punti in classifica, hanno disputato fin ora tre partite, portando a casa due vittorie (Milan e Sassuolo) ed una sconfitta (contro la Roma).
Che partita dobbiamo aspettarci?
La Juventus farà la gara e cercherà di gestire il possesso del pallone. Il tutto sarà agevolato dai rientri di Barzagli e Vucinic, assenti nell’ultima partita di Champions League. Il Verona si rintanerà nella propria metà campo e tenterà di affondare il colpo in contropiede, cercando di bloccare il “giro palla” arretrato della difesa bianconera attraverso un tridente tutta corsa e velocità (Occhio a Cacia). I primi 30 minuti saranno fondamentali. Insomma, prepariamoci ad una partita di sofferenza, a meno che non si sblocchi subito.
PROBABILI FORMAZIONI:
Juventus (3-5-2): Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Lichtsteiner, Pogba, Pirlo, Vidal, Asamoah, Tevez, Vucinic.
Verona (4-3-3): Rafael, Romulo, Bianchetti, Moras, Agostini, Jorginho, Donati, Halfreddson, Jankovic, Cacia, Martinho.
Profilo Twitter: @AlessioJu31