Connect
To Top

Kingsley Coman – Scheda tecnica

Data e Luogo di Nascita: 13 giugno 1996 – Parigi

Nazionalità: Francia – Guinea

Altezza: 1,78 cm

Posizione: Trequartista – Ala sinistra – Ala destra

Schermata 07-2456842 alle 12.26.14

Chi è Kingsley Coman?

Soprannominato “The King”, Coman è il più giovane debuttante in Ligue 1 della storia del Paris Saint – Germain. Ben due volte ha vinto il premio “Titì d’Or”, assegnato ogni anno al miglior giovane transalpino.

Kingsley nasce a Parigi il 13 giugno 1996. Nel 2002 inizia la sua carriera da calciatore nella squadra dell’US Sénart – Moissy, per poi trasferirsi al PSG nel 2005. Da allora ha fatto tutta la trafila nelle giovanili del club parigino per poi essere convocato dalle Nazionali francesi Under 16, 17, 18 e 19. Nel campionato 2013-2014 Laurent Blanc lo ha fatto debuttare in prima squadra.

Ho deciso di realizzare questa scheda tecnica, proprio perché molti tifosi juventini non lo conoscono. Io lo vidi giocare per la prima volta (ed è stata anche l’unica) in una partita di Youth League (PSG – Real Madrid) e fu allora che rimasi “folgorato”. Prima di addentrarci nell’analisi tecnica delle caratteristiche è opportuno fare alcune precisazioni:

1- Il ragazzo proviene dalle giovanili.
2- Pur avendo debuttato in prima squadra, non ha grande esperienza tra i professionisti. È subentrato in due partite di Ligue 1 (vs Bordeaux e Bastia) e spesso nel finale (per un totale di 38 minuti). Senza pressioni e a giochi pressoché fatti.

Questo vuol dire che lo scouting Juventino si è basato “quasi” esclusivamente sul suo rendimento nella UEFA Youth League. Sei presenze su sei ed un gol. Per un totale di 501 minuti giocati.

Caratteristiche Tecniche di Kingsley Coman

Ci troviamo dinanzi ad un giocatore con caratteristiche estremamente offensive. È il classico esterno d’attacco (Trequartista) a cui piace partire largo a sinistra nonostante sia un destro naturale. Non disdegna le conclusioni mancine e più volte è stato impiegato anche da attaccante esterno. Le sue qualità principali sono sicuramente l’agilità, lo scatto da fermo, l’accelerazione, il dribbling e la progressione palla al piede. Cosa ancor più importante è la predisposizione al rientro verso l’area. È il classico giocatore a cui piace ricevere la palla nella propria metà campo per guidare le ripartenze. Ha già un buon fisico, protegge bene il pallone ed è ben strutturato se consideriamo la sua età. Gli esperti lo definiscono “poco altruista” e sempre alla ricerca dell’azione personale. Io però, mi dissocio da questa considerazione. Nell’unica partita che ho visto mi è sembrato ben predisposto al gioco di squadra. Sa difendere e sa colpire in contropiede. Un difetto? Forse non ha un gran tiro ma nulla di grave, può e deve migliorare. I margi di crescita sono NOTEVOLI se consideriamo i diciotto anni e sono sicuro che Antonio Conte rimarrà piacevolmente impressionato.

Coman può tranquillamente essere schierato in un 4-3-3 o in un 4-2-3-1! Ed io già sogno un tridente tutta velocità formato da Coman, Tevez, Iturbe (qualora arrivasse).

Secondo indiscrezioni raccolte dal sottoscritto, “The King” sarà aggregato alla prima squadra bianconera. Verrà valutato attentamente dallo staff tecnico e Conte Allegri farà le sue scelte. Difficilmente chi viene da club come PSG o Manchester accetta di giocare in provincia. Ricordiamo che il ragazzo si è rifiutato di firmare il contratto da professionista offertogli dal club francese. Ergo, arriva per giocare in prima squadra. Questi sono i patti. Ha firmato un contratto che lo legherà alla Juventus fino al 30 giugno 2019.

POTENZIALE CRACK.

—-> Cliccando QUI troverete la partita di cui vi parlavo precedentemente (PSG vs Real Madrid).

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Tecnica e Tattica