Connect
To Top

Lazio – Juve: sfida ostica

La dodicesima giornata di campionato apre per la Juventus un mese intenso di partite che si chiuderà con la sfida della Supercoppa Italiana il 22 dicembre, ultima partita prima della sosta natalizia. Nel mezzo ci sono pure le ultime due gare del girone di Champions decisive per il proseguo in Europa.

Ritornando alla partita di questa giornata, la Juventus sarà di scena all’Olimpico contro la Lazio. L’anno scorso il match si concluse con un pareggio (1-1): fu una gara difficile per i bianconeri perché per quasi due terzi della partita giocammo in 10 a causa dell’espulsione di Buffon e il conseguente calcio di rigore messo a segno da Candreva li portò in vantaggio. Il pareggio arrivò nel secondo tempo grazie a un colpo di testa di Llorente.

Quest’anno la squadra biancoceleste si presenta con un nuovo allenatore, Pioli, che ha preso il posto di Edi Reja, e con un organico rafforzato rispetto allo scorso anno. Le principali novità sono rappresentate da Parolo, Basta, De Vrij e Diordjevic, attuale capocannoniere della squadra con 6 goal. L’inizio però non è stato affatto semplice: nelle prime giornate hanno collezionato solo due vittorie e due sconfitte. La svolta c’è stata dalla sfida con il Palermo che vinsero per 4 a 0: da lì in poi 5 vittorie, un pareggio e una sconfitta, contro l’Empoli nella precedente giornata. Per questo la gara di oggi sarà molto ostica per noi perché arriveranno con una gran voglia di riscattarsi ma soprattutto di far vedere che possono competere nella parte alta della classifica. Attualmente sono infatti posizionati al 5 posto, a meno due dal Napoli che è terzo, quindi in piena zona Europa.

Per quanto riguarda la formazione che scenderà in campo, dovrebbe essere la seguente: Marchetti in porta; difesa composta da Basta, De Vrji, Cana e Radu; al centrocampo Biglia, Parolo e Lulic; in attacco Candreva, Diordjevic e Keita.

La squadra bianconera invece è reduce dalla bellissima vittoria contro il Parma per 7 a 0 e vuole continuare ancora a stupire e questo grazie al nuovo modulo scelto da Allegri, ovvero il 4-3-1-2, che ha ridato ai giocatori nuovi e importanti stimoli. Inoltre si cercherà di approfittare di questa gara per festeggiare al meglio i rinnovi di Buffon e Chiellini ufficializzati proprio questa settimana: il primo si lega alla Juve fino al 2017, mentre il difensore toscano fino al 2018. Si tratta di rinnovi molto importanti perché si tratta del capitano e del vice capitano, ma soprattutto perché sono da considerarsi due leggende bianconere e attraverso loro la Vecchia Signora vuole dare continuità al processo di crescita avviato negli ultimi anni e fare in modo che questi campioni, grazie alla loro esperienza e carriera, aiutino i nuovi ad inserirsi al meglio nel mondo bianconero spiegando loro cosa significa essere juventini, come gestire le pressioni e come conquistare i grandi traguardi.

Nel corso della conferenza stampa di pre-partita Allegri ha fatto il punto sugli infortunati: Pirlo è recuperato e sarà disponibile, Asamoah e Evra dovrebbero tornare mercoledì insieme ad Ogbonna, mentre Marrone e Caceres saranno a disposizione per il derby. Romulo invece convive con una pubalgia e le sue  condizioni vengono valutate giorno per giorno.

La formazione che vedremo in campo è la seguente: Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini e Padoin; Pogba, Marchisio e uno tra Vidal/Pirlo; Pereyra, Llorente e Tevez.

Per via dei numerosi infortuni nel reparto arretrato, Allegri ha deciso di convocare il giovane difensore Romagna che si aggregherà ai restanti 20 giocatori convocati.

Buona partita a tutti!

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Campionato

  • È davvero solo colpa di Allegri?

    Eccoci qui, al terzo anno consecutivo, a cercare di capire dove arrivino le colpe e i meriti della squadra e dove...

    Francesco Di Castri20 Settembre 2021
  • Juventus-Fiorentina, un commiato

    Il campionato di Serie A 2020/21 perde oggi ogni barlume di credibilità e, come scritto a ottobre, smetto di occuparmi di...

    Giuseppe Simone22 Dicembre 2020