Connect
To Top

L’Europa League sull’asse Lione-Torino

Eccoci arrivati al clou della competizione: oggi si svolgeranno i quarti di Europa League e tra le 8 partecipanti ci sarà la Juventus (unica italiana rimasta nelle competizioni europee) che sfiderà l’Olympique Lyonnais. Alla squadra è richiesta massima concentrazione: non possiamo permetterci passi falsi che potrebbero costarci cari.

Entrambe le squadre arrivano a questa sfida reduci da una sconfitta nei rispettivi campionati: la gara di oggi sarà quindi un’occasione di riscatto per entrambe per riprendere il filo della vittoria.

Questa sarà una sfida inedita: le due squadre non si sono mai sfidate in match ufficiali. Sarà molto affascinante vedere come si comporteranno e come si approcceranno alla gara.

Parecchie informazioni sulla squadra francese (storia, giocatori chiave, andamento in Europa League, etc) le trovate in questo articolo.

Vediamo come potrà svilupparsi la gara di stasera. Visto il risultato in campionato, ci aspettiamo la squadra bianconera improntata all’attacco per  sbloccare subito il risultato così da poter gestire al meglio il secondo tempo. Ultimamente i ragazzi di Conte non sono in perfetta forma fisica: le numerose gare disputate in quest’ultimi mesi hanno affaticato parecchio i giocatori, complici anche i molteplici infortuni che hanno impedito di fare un adeguato turn-over e garantire un po’ di riposo agli elementi più utilizzati. E’ vero che nelle ultime gare la squadra bianconera ha cambiato impostazione di gioco, cioè ha studiato di più la partita nel primo tempo, mantenendo i ritmi bassi, per poi uscire fuori e prendere in mano il gioco nel secondo tempo. Ma credo che questo sia stato in parte dovuto proprio alle numerose gare ravvicinate e quindi si è cercato di risparmiare energie fisiche il più possibile consapevoli del fatto che 90 minuti di alta intensità difficilmente si sarebbero potuti giocare.

Come la Juventus, anche il Lione arriva a questa gara parecchio acciaccato: numerosi sono infatti gli infortunati a cui deve far fronte l’allenatore francese Rémi Garde: Gourcuff, Grenier, Fofana, M. Lopes sono solo alcuni. Nonostante ciò, potrà contare su un attacco di discreta qualità con Lacazette e Gomis: come da loro stesso ammesso, cercheranno di sfruttare questa occasione al massimo per mettersi in mostra consapevoli del fatto che ultimamente parecchie squadre hanno puntato gli occhi su di loro.

Sulla carta questa partita si presenta senza grossi ostacoli per i bianconeri ma sappiamo che poi è sul campo che questo dovrà essere dimostrato. Lo stesso tecnico francese, in conferenza stampa, ha ribadito la difficoltà della partita che si troveranno ad affrontare con queste parole: «Abbiamo davanti una montagna da scalare in due passi, ma dovremo cercare di farlo con tutti i mezzi possibili» alle quali Conte ha risposto augurandosi di poter rendere questa montagna invalicabile.

Anche stasera, tra infortuni e squalifiche, vedremo un turn-over piuttosto ristretto della squadra bianconera: tra i pali ci sarà Buffon; in difesa agiranno ancora una volta Caceres, Bonucci e Chiellini chiamati a dei veri e propri straordinari, mentre sulle fasce ci saranno Asamoah e Isla; a centrocampo spazio a Pirlo, Marchisio e Pogba; in attacco rientra Tevez e al suo fianco Vucinic che ritorna a giocare da titolare dopo tantissimo tempo.

Per il Lione invece si prevede la seguente formazione: A. Lopes, Bedimo, Konè, Umtiti, Tolisso; Gonalons, Ferri, Mvuemba; Malbranque, Lacazette, Gomis.

Buona partita a tutti!

PS: Dalla lista dei convocati si può notare come Conte abbia deciso di portare con se tutta la squadra, a dimostrazione del fatto che tiene alla competizione e vuole un gruppo unito, forte e pronto a sostenere anche moralmente chi scenderà in campo.

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Europa League

  • Juve – Benfica 0-0

    Non è facile riordinare le idee dopo la serata amara che abbiamo vissuto due giorni fa. L’ennesima serata amara in salsa...

    Fabio Debellis3 Maggio 2014
  • Juventus-Benfica: vincere per continuare a sognare

    “Stasera avremo di fronte una bella salita da fare e noi siamo pronti a compierla”: erano queste le parole di Conte...

    Salvatore Scarso1 Maggio 2014