“So che giocheremo una grande partita e credo che riusciremo ad arrivare in semifinale” (Massimiliano Allegri)
È il giorno della verità cari lettori. Oggi i bianconeri affronteranno la sfida di ritorno contro il Monaco che vale l’accesso alla semifinale di Champions League. Avete capito bene, SEMIFINALE. Un traguardo che la nostra amata Juventus non raggiunge dal 2003, quando superammo il Real Madrid per poi perdere la coppa contro il Milan nella lunga notte di Manchester. E chi se la scorda. Arrivare tra le prime quattro d’Europa rappresenterebbe un traguardo fondamentale non solo dal punto di vista economico ma anche dal punto di vista della credibilità internazionale. C’è un “appeal” da ricostruire e riconquistare.
Allo stadio Louis II la squadra di Allegri parte dall’1-0 dell’andata e spera di ripetere la prestazione di Dortmund per non dare modo ai francesi di riaprire il discorso qualificazione. Purtroppo esistono ancora molti dubbi sulla formazione. Dubbi che probabilmente verranno risolti solo a poche ore dal match. Giornali e giornalisti parlano di una Juve pronta a schierarsi con il sempre verde (3-5-2):
Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio, Evra; Morata, Tevez
Modulo certamente poco europeo ma che da ampie garanzie in termini di affidabilità e permette di schierare tutti i migliori giocatori della rosa, ad esclusione dell’infortunato Pogba. C’è anche l’ipotesi (4-3-1-2) che significherebbe però dover rinunciare ad Andrea Barzagli. Dipendesse da me partirei con una difesa a quattro proprio come a Dortmund per poi passare eventualmente a 5 qualora dovessimo segnare almeno un gol. Mi sembra la soluzione più logica anche perché non c’è nulla da difendere.
LE CONDIZIONI DI VIDAL: Il guerriero è praticamente recuperato. Non avrà smaltito del tutto la tonsillite ma stasera sarà in campo per guidare il centrocampo bianconero. Il miglior centrocampista del momento non può di certo mancare. Un giocatore che pian piano sta tornando ai suoi livelli e partita dopo partita sta dando un grosso contributo sia dal punto di vista della quantità che dal punto di vista della qualità.
Buone notizie anche in casa Monaco. Jardim recupera capitan Toulalan, che aveva saltato la sfida di andata per un problema muscolare alla coscia sinistra. L’esperto centrocampista francese, come riferito dal club del Principato, ha svolto sia ieri che oggi l’intero allenamento con i compagni di squadra e sembra completamente recuperato. Come lui anche Nabil Dirar, lasciato a riposo sabato in campionato a causa di una lieve distorsione alla caviglia sinistra, si è allenato regolarmente. Sulla via del recupero anche Kondogbia che pare abbia svolto solo lavoro differenziato. Tutti e tre i giocatori dovrebbero quindi essere a disposizione.
Come si schiererà il Monaco?
Classico (4-2-3-1) con: Subasic, Fabinho, Carvalho, Abdennour, Kurzawa, Kondogbia, Toulalan, Bernardo Silva, Moutinho, Carrasco, Martial
E DAL PUNTO DI VISTA ECONOMICO? QUANTO VALE LA SEMIFINALE?
Inutile nascondersi…. il passaggio del turno e l’approdo in semifinale varrebbe circa 10 milioni di euro cosi ripartiti:
PREMIO QUALIFICAZIONE SEMIFINALE UCL: 4,9 mln
STIMA INCASSO (STADIUM) SEMIFINALE UCL: superiore ai 3 mln
MARKET POOL che si incrementerebbe di altri 2 mln.
Eviterò di sbilanciarmi in fantasiosi pronostici. Il risultato dell’andata non ci da garanzie di passaggio. Come ribadito anche da Allegri dobbiamo segnare almeno un gol. Ergo…..si riparte dallo 0-0. #TillTheEnd