Connect
To Top

Noi siamo quelli che…

Noi siamo quelli che non si accontentano mai.

Noi siamo quelli che dopo un pareggio, non si fanno i “selfie” ma prendono il pallone dal fondo della rete e continuano a giocare.

Noi siamo quelli che a +9 dalla seconda (+10  con gli scontri diretti a favore), a marzo, con 13 giornate ancora da giocare, non siamo contenti, ma anzi rammaricati perché quei passi avanti –come dice il mister- potevano essere 3 e non solo uno.

Noi siamo quelli che scendono in campo consapevoli della loro forza, calmi, maturi, quelli che ragionano su ogni pallone, quelli che tanto “so che prima o poi qualcosa succede”.

Noi siamo quelli che dopo 3 scudetti consecutivi, 102 punti in campionato e 2 supercoppe italiane (tutto negli ultimi 3 anni) chiedono di più, come giusto che sia, guardano avanti sempre pronti a focalizzarsi sul prossimo obbiettivo e a lottare per raggiungerlo a tutti i costi.

Noi siamo quelli che se perdiamo è solo colpa nostra e non degli arbitri, dei favori, della linea storta o del “sistema”.

Noi siamo quelli che se pareggiamo non va bene così, non è un punto conquistato ma, quasi sempre, 2 punti persi.

Noi siamo quelli che se vinciamo potevamo fare di più, perché vincere è nel nostro DNA.

Noi siamo quelli che anche se sappiamo di essere i più forti, ogni tanto abbiamo i nostri momenti di blackout.

Noi siamo quelli che ci scanniamo per il 3-5-2, il 4-3-3, il 4-3-1-2; ma la verità è che qualsiasi modulo uno scelga i nostri sono sempre pronti ad interpretarlo al meglio sudando e dando tutto per la maglia.

Noi siamo quelli che in un’amichevole con la primavera, abbiamo il nostro secondo portiere in tribuna con le trombette a tifare il rientro di uno dei nostri difensori più forti di sempre e gli altri a bordo campo a incitarlo come se non si fosse mai assentato da quel manto erboso.

Noi siamo quelli che se segna qualcuno, tutta la squadra corre ad abbracciarlo…panchina compresa!

Noi siamo quelli che prima UOMINI e poi calciatori.

Noi siamo una famiglia, la “famiglia bianconera”.

Noi siamo quelli che pensiamo che una vita di Juve non si può racchiudere in soli 118 anni di storia, né tantomeno in un breve articolo; perché per raccontare tutto ciò che il bianconero rappresenta per ognuno di noi non basterebbero 32 libri!

Allora cari avversari, ma ultimamente potrei dire anche cari TIFOSI, avete capito cosa vuol dire indossare questi colori? Cosa vuol dire lottare contro tutto e tutti? Cosa vuol dire portare in campo con onore quella maglia a strisce?

Tanti gli obbiettivi ancora da raggiungere, tante le vittorie ancora da scrivere, tanti i sogni da realizzare, tanti i campioni da continuare a incitare, tanti ancora i cuori da far battere…e NOI ci saremo sempre per far sì che tutto ciò diventi realtà.

Perchè, semplicemente

NOI SIAMO LA JUVE.

#FinoAllaFine

Giaduzzola

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Extra

  • Notti magiche vs Notti tragiche

    Sembrava un film già visto milioni di altre volte negli ultimi anni e sapevamo già quale sarebbe stato il finale. Così...

    Robert Fizgerald Galia15 Luglio 2021
  • Storia di un grande amore

    Oggi presentiamo un libro. Un libro sulla Juventus. Un libro sulla storia di un amore, un amore di tifoso. Un tifoso...

    Giuseppe Simone27 Gennaio 2021