Archiviate le partite contro le veronesi, la Juventus è ora attesa dal Parma per la sfida di Coppa Italia. La squadra di Allegri tenterà di centrare la qualificazione alla semifinale in un campo da sempre ostico per i bianconeri. La Juventus, infatti, stasera giocherà i quarti di finale di Coppa al Tardini.
La classifica non sorride agli emiliani, relegati all’ultimo posto, ma, si sa, le partite secche hanno una storia a sè. Attorno alla situazione dei gialloblù aleggia anche un clima di generale scetticismo. L’arrivo di nuovi proprietari non sembra aver calmato le acque, tant’è che la squadra di Donadoni dovrà ora far a meno di Antonio Cassano, che ha deciso di rescindere il contratto che lo legava al Parma a causa di divergenze con la nuova e vecchia dirigenza. In partenza anche Galloppa, Lodi e De Ceglie, pronto a tornare alla base.
Gli ultimi colpi di scena in casa gialloblù potrebbero aver sortito una scossa a tutto l’ambiente, ecco perchè Massimiliano Allegri diffida e predica molta attenzione: “Non dobbiamo assolutamente sottovalutare il Parma, bisognerà affrontare la partita con la giusta maturità, sapendo che non sarà una partita assolutamente facile“. Tuttavia, l’obiettivo della Juventus è ben chiaro: centrare la semifinale per continuare il viaggio verso quel trofeo che ormai manca da parecchi anni.
Sulla scia della sfida di Coppa Italia contro l’Hellas Verona, Allegri sembra volersi nuovamente affidare ai giocatori che finora hanno trovato meno spazio. In porta, dunque, il tecnico ha annunciato in conferenza stampa la presenza di Marco Storari. Nella difesa a quattro, spazio a Lichtsteiner, Bonucci, Ogbonna e Padoin. A centrocampo dovrebbero trovare posto Vidal, Pirlo e Marchisio (che salterà la prossima partita di campionato a causa della squalifica rimediata nel match con il Chievo), mentre in attacco è previsto un assetto a tre con Pepe e Coman esterni e Llorente ad agire come punta centrale.
Il Parma si schiererà con il 3-5-2. In porta l’ex Mirante, davanti a lui Mendes Lucarelli e Felipe. Rispoli e De Ceglie agiranno come esterni in un centrocampo formato da Mauri, Galloppa e Nocerino. In attacco Donandoni si affiderà a Pozzi e al neo acquisto Varela.