Connect
To Top

Parma – Juventus

“Per noi portare a casa i tre punti domani sarebbe un altro pezzetto di Scudetto che ci andiamo a prendere”

È un Max  sempre sul pezzo quello che si presenta nella consueta conferenza stampa che accompagna la sfida tra Parma e Juventus. Nessun compromesso. La Juve non molla di un centimetro. Che sia campionato o coppa italia non fa nessuna differenza, la fame è sempre la stessa e i rischi si sono moltiplicati. Certo…. In campionato il discorso è apparentemente chiuso ma la sfida di Parma è un crocevia fondamentale per lo scudetto. Infatti dopo la sfida del Tardini la Juve dovrà affrontare (sempre in campionato) Lazio, Torino, Fiorentina, Sampdoria, Cagliari, Inter, Napoli e Verona. Insomma ….. Il Parma è l’ultima tra le piccole, dopodiché solo scontri “diretti” se cosi possiamo definirli.

Ora come non mai serve il sangue freddo di Massimiliano Allegri.

“Ci vuole equilibrio, in questo momento è facile cadere. Dobbiamo lavorare sull’attenzione e la concentrazione, è già un’ottima annata ma abbiamo la possibilità di farla diventare eccezionale”.

Sulla carta il tecnico livornese avrebbe firmato per incontrare il Parma a pochi giorni dall’andata dei quarti di Champions League. Quale avversario migliore? Vero. Attenzione però, perché in meno di una settimana i gialloblù hanno frustato l’Inter e battuto l’Udinese dimostrando di avere ancora qualche cartuccia da sparare. Quanto meno – un po’ per scelta, un po’ perché obbligato – il tecnico che tiene la Juventus in corsa per il ‘triplete’ (termine abusato negli ultimi giorni ma nessuno può impedirci di sognare) può permettersi di fare turnover in ottica Monaco. Con tanto di grazie alla Roma, impegnata a Torino e al Napoli fuori dalla Coppa Italia e chiamato a rispondere ad un De Laurentiis su tutte le furie che ha spedito la squadra in un ritiro punitivo.

Approfittando della situazione, Allegri mischia le carte e tutt’ora non ci sono certezze sulla formazione che dovrà affrontare gli uomini di Donadoni. Stando alle ultime mancherà Gigi Buffon, out per un virus intestinale, oltre a Barzagli che è alle prese con un leggero affaticamento al polpaccio (nulla di grave). In difesa ci saranno Lichtsteiner e Padoin sugli esterni, mentre Bonucci potrebbe riposare e al suo posto giocherà Ogbonna insieme a Chiellini. A centrocampo si muoveranno Vidal,  Marchisio e Sturaro. Pereyra agirà sulla tre quarti. In attacco spazio alla coppia Morata – Llorente.

Juventus (4-3-1-2): Storari; Lichtsteiner, Ogbonna, Chiellini, Padoin; Vidal, Marchisio, Sturaro; Pereyra; Morata, Llorente.

È inutile dire che la testa (almeno la nostra) è già alla sfida di Martedì. Nel frattempo gustiamoci il ricco antipasto.

 

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Campionato

  • È davvero solo colpa di Allegri?

    Eccoci qui, al terzo anno consecutivo, a cercare di capire dove arrivino le colpe e i meriti della squadra e dove...

    Francesco Di Castri20 Settembre 2021
  • Juventus-Fiorentina, un commiato

    Il campionato di Serie A 2020/21 perde oggi ogni barlume di credibilità e, come scritto a ottobre, smetto di occuparmi di...

    Giuseppe Simone22 Dicembre 2020