Connect
To Top

Quelli contro natura

Questo non è un articolo. Si tratta di un gigantesco coming out collettivo da parte della redazione di Juveatrestelle. Dopo la lettura del seguente tweet ci siamo fatti forza e abbiamo deciso di venire allo scoperto. Una scelta coraggiosa, ma che non potevamo più rimandare.

parodoCiao, mi chiamo Angelo Parodo, ho quasi 38 anni, sono nato a Cagliari e tifo Juve. Per questo sono contro natura. Non so se la mia perversione sia congenita o piuttosto dovuta a un trauma infantile, a dire il vero credo di poter addurre alcune parziali attenuanti dovute a un DNA non proprio sardo al 100%. Provengo da famiglia per lo più interista (anche loro contro natura) con papà primo juventino della stirpe, il classico padre padrone (cit. Gavino Ledda) che impone le proprie scelte ai figli. Tipo quella di tifare per una squadra del nord colonizzatore e tiranno. Un po’ mi vergogno.

tremoladaSono Matteo Tremolada, sono nato a Monza e tifo Juve. Per questo sono contro natura. A maggior ragione, perché i miei genitori sono milanisti. Ma quella maglia a strisce bianconere mi fa battere il cuore. Il che è l’essenza del calcio. È così contro natura?

 

poddCiao sono Marco Podda e sono nato a Nuoro da genitori emigrati in Francia che però non tifano il Metz, e per non essere meno contro natura di loro tifo pure Juve da bambino. Muretto a secco per ballando con le stelle.

 

magaldiMi chiamo Raffaele Magaldi e sono nato a Milano da genitori pugliesi. Mi sono trasferito prima in Slovacchia e poi in Olanda ma fin da bambino provavo questa attrazione morbosa per quella squadra in maglia bianconera. Ora grazie a Zazzaroni mi rendo conto di essere contronatura. Sapete che vi dico? Sticazzi! Mi piace un casino essere contronatura!

photo_2016-03-04_21-33-54Ciao sono Fabio Cocco. Sono nato a Padova e tifo Juventus. Per questo sono contro natura e faccio delle cose veramente perverse con un sacco di altre persone contro natura da tutta Italia conosciute su Internet: ci scriviamo in chat segrete, ci sentiamo per telefono, altre volte ci riuniamo per fare cose veramente oscene tutti insieme, in uno stadio. Quando non posso riunirmi con loro mi piace farlo in pubblico tipo bar o pub (dotati di tv) o in privato a casa mia.

righiSono Salvador Righi, sono nato a Firenze e tifo Juve. Per questo sono contro natura, come lo erano mio nonno, mio babbo e mio fratello maggiore. In pratica una famiglia di rinnegati che ha sempre risposto “Contenti voi…” allo slogan “Meglio secondi che ladri”.

 

debellisSono Fabio Debellis, sono pugliese e gobbo dalla pancia di mia madre. Perfettamente consapevole di essere contro natura perché ho l’abbonamento allo Stadium, cosa che non sta né in cielo né in terra. Mi chiamano anche apolide ma, non conoscendone il significato, francamente me ne infischio

 

marinoSono Matteo Marino, sono marchigiano e tifo Juve da quando sono nato. Sono contro natura perché fare 1400 km per 90 minuti di emozioni in bianco e nero è da persone contro natura…e soprattutto lo sono perché per me Michu non sarà superiore a Morata in questo pianeta…

 

epySono Alessio Epifani, sono nato a Lecce e ho sempre tifato Juve. Per questo, quando vivevo in Salento, mi chiamavano “rinnegato”. Devo dirvi la verità, non me n’è mai fregato granché: ero juventino ed ero contento così. Ma mai avevo preso coscienza di essere contro natura.

 

galassiSono Morena Galassi, sono nata a Canosa di Puglia e tifo Juve da sempre. Per questo sono contro natura. Sono talmente contro natura che una delle prime nozioni imparate da piccola é che Inter é una parolaccia ed esiste un’unica fede: la Juventus. Sono contro natura e orgogliosa di esserlo perché questo presuppone libertà di scelta e io ho scelto.

sasàMi chiamo Salvatore e sono nato a Modica, in Sicilia. Tifo Juve sin da piccolo per questo sono contronatura. Non avendo una squadra che mi rappresentasse la scelta poteva ricadere su queste 3: il Milan, ma non era ancora il club più titolato al mondo; l’inter, ma non aveva ancora fatto il triplete. Restava la Juve, e la scelsi perché sapevo che avrei vinto almeno un trofeo quasi tutti gli anni. Come dite, mi piace vincere facile? Eh beh, d’altronde ci chiamano rubentini anche per questo, no.

photo_2016-03-04_22-24-02Sono Giuseppe e sono siciliano. Tifo Juve da sempre, da quando i miei genitori mi hanno messo al mondo. Anche io sono contronatura proprio come il mio gemello Salvatore.. Altrimenti che gemelli saremmo?!

 

cosimoCiao, sono Cosimo e sono di Marsala, in “provincia di Sicilia”. Mangio i cannoli, le arancine e sono juventino. Che dire …. Minchia contro natura sono.

 
 

photo_2016-03-04_21-57-29Sono Giuseppe Simone, abito in provincia di Brindisi e tifo Juve.
Non amo la orecchiette con le cime di rapa e preferisco l’inverno. Più che contro, sono una disgrazia della natura.
Ed è magnifico rompervi le palle.

 

photo_2016-03-04_22-44-45Sono Francesco Di Leonforte, nato e vissuto in Svizzera per 3 lustri. Di genitori siciliani con padre nerazzurro, ora vivo in Romagna. Juventino da sempre e per sempre, ho realizzato il mio sogno di vedere giocare da vicino i miei eroi. Contro natura all’estero e contro natura nella mia Patria dove convivo con la mia malattia… per il contro natura non  esiste antidoto.

11188482_919911481420488_6692175461903085105_nGeneralmente gli altri mi chiamano MARCO SANFELICI. Sono nato, cresciuto, vissuto e sviluppato a Torino. Dunque, secondo la teoria della relatività (intesa come dimostrazione del valore “relativo” delle parole in libertà) messa in campo dai Zazzaroni ed affini, io non vado ‘contronatura’. Eppure, poichè nella mia città debbo sopportare tanti sfigati a tinta unita tendente al bordeaux, che mettono in dubbio la serena naturalità della mia scelta, non mi resta che solidarizzare con i contronaturalisti a righe, ovunque essi siano. Se come sospetto la natura dei Zazzaroni ed affini è il rosicamento, sono contronatura pure io. All’ennesima potenza.

ninoSono Nino Ori, sono nato a Torino (provincia di Juventus) da famiglia ferrarese e ho sempre tifato Juve. In una città che, come dicono alcuni anziani nelle bocciofile, è stata e resterà granata. Per questo, fin da bambino, mi hanno sempre dato del gobbodimmerda. Ma, dato che quella la mangiano gli altri, sono anch’io felicemente “contro natura”.

Ci abbiamo un po’ scherzato su, come avrete capito. Ci piaceva l’idea di prendere spunto da un tweet che abbiamo trovato davvero inopportuno e di dubbio gusto (il termine “contro natura” viene spesso usato in maniera dispregiativa per questioni ben più importanti di quella del tifo per una squadra di calcio), per raccontarvi delle storie tipicamente juventine: storie di tifo senza carta di identità, dalle parti più disparate d’Italia. Storie che hanno come unico comune denominatore la passione per una squadra di calcio, passione che ti prende da bambino quando di identità territoriale e tutte queste menate qua non ne sai nulla. Secondo noi nessun tifoso può essere mai contro natura: il tifo è una vicenda spontanea ed emozionale e nessun tifoso che sceglie una squadra diversa da quella di dove è nato compie una scelta innaturale. Pensare di inquadrare le emozioni che scatena una squadra di calcio dentro vincoli geografici lo troviamo davvero illogico, fuori dal tempo e sintomo di una maniera di ragionare molto limitata. E, sinceramente, pensavamo (o meglio: speravamo) fosse prerogativa solo di ristrette cerchie di fanatismo localista.

P.S. : Questo è un articolo aperto: aspettiamo che altri componenti della redazione trovino il coraggio per inserire il loro contributo di tifosi contro natura.

59 Comments

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Jronic

  • Cronache dalla Galassia

    Era un giorno dell’anno 3016 e il presidente della Juventus Andreino convinse il cugino Giannetto a mettere mano ai cordoni della...

    Alberto Fantoni8 Aprile 2018
  • Incubo di una notte di mezza estate

    Questo è probabilmente il momento più difficile degli ultimi sette anni per scrivere di Juve. Cardiff, caso Dani Alves, querelle Bonucci...

    Redazione J3S25 Luglio 2017