Connect
To Top

Sassuolo – Juve: attenti a quei due

Dopo le lunghe settimane di polemiche che si sono susseguite al precedente match di Juve-Roma, in cui si è detto di tutto e hanno parlato tutti o quasi, si torna finalmente a parlare di calcio giocato.

In realtà parecchi tifosi juventini non sono rimasti molto soddisfatti dalla linea intrapresa dalla società bianconera nei confronti delle accuse, anche pesanti, ricevute dall’ambiente romano. La Vecchia Signora ovviamente non ha gradito le parole che sono state dette, ma si è ritenuta soddisfatta delle risposte che erano state date, immediatamente dopo la partita, da Marotta e Nedved e ha deciso di non diramare altri comunicati ufficiali, bensì di concentrarsi sui prossimi impegni stagionali. L’unica risposta, per così dire, è arrivata dall’intervista di Ogbonna di ieri: “La nostra forza è sempre quella di guardare la partita dopo, non guardare a quella passata. Poi ognuno è libero di dire ciò che vuole visto che gli è concesso.”

Con le parole di Angelo (Ogbonna) chiudiamo anche noi questa lunga pagina di polemiche, sapendo che si continuerà ancora a parlare di questa partita, e torniamo a concentrarci al match di sabato.

La squadra neroverde è alla ricerca della prima vittoria stagionale: fino ad ora ha ottenuto 3 pareggi e 3 sconfitte e spera di invertire questa tendenza già dalla partita con la Juve, con la consapevolezza che non sarà facile. In compenso il Sassuolo potrà contare sul pubblico di casa in uno stadio che vedrà il tutto esaurito.

Per la prima volta sarà della sfida Domenico Berardi (dopo aver saltato per squalifica i due match dello scorso anno), giovane talento italiano che, con i suoi goal e le sue giocate, ha dato un forte contributo alla squadra emiliana per la conquista della serie A e per la storica salvezza ottenuta lo scorso anno con una giornata d’anticipo dalla fine. Tutt’oggi il ragazzo è in comproprietà con la squadra bianconera e domani avrà una grossa occasione per farsi vedere e stupire il popolo bianconero che tanto ha sperato in estate in un suo approdo alla corte bianconera. Ma la dirigenza ha optato per un altro anno di gavetta, soluzione gradita anche dallo stesso giocatore che più volte ha ribadito di dover ancora migliorare e maturare prima di poter arrivare in una squadra grande ed ambiziosa. Questa rappresenta solo una delle tante trattative di mercato intraprese dalle due dirigenze, basti ricordare tra gli altri affari quelli di Zaza, Marrone, Peluso, Ziegler etc.

Un altro giocatore a cui bisognerà prestare attenzione è proprio Zaza il quale dopo un buon avvio in campionato, che gli è valso la chiamata in nazionale condita anche da un goal, non è più riuscito a incidere nelle ultime partite totalizzando fin qui un goal e spera di tornare nuovamente a segnare e di ripetersi come lo scorso anno quando firmò la rete del momentaneo vantaggio, partita che poi si chiuse 3 a 1 per noi e peraltro risultò uno dei migliori in campo della sua squadra. Anche lui è un osservato speciale degli uomini di mercato bianconero: pur essendo il suo cartellino totalmente di proprietà del Sassuolo, la squadra bianconera si è riservata il cosiddetto diritto di recompra per il prossimo anno.

Di Francesco dovrà fare a meno degli indisponibili Ariaudo , Manfredini e Floro Flores, oltre al lungodegente Pegolo. Per quanto riguarda la formazione, il tecnico non ha ancora deciso se confermare il 4-3-3 o ricorrere al 3-4-3. Sicuramente in avanti ci saranno Zaza, Berardi e Sansone: il resto varierà a seconda del modulo scelto.

Per quanto riguarda le scelte di Allegri vedremo sicuramente dei cambiamenti rispetto all’ultima uscita sia perché alcuni dei giocatori che sono stati impegnati con le rispettive nazionali non hanno avuto molto tempo per allenarsi con la squadra , come Vidal e Asamoah, sia per l’imminente partita di champions della prossima settimana. Tra le fila bianconere saranno indisponibili Barzagli, Romulo, Caceres, Marrone (recuperato solo da pochi giorni), Pepe (leggero affaticamento muscolare), Morata (squalificato) e Vidal (scelta tecnica). La formazione dovrebbe quindi essere la seguente: Buffon tra i pali; difesa composta da Ogbonna, Bonucci e Chiellini; centrocampo con Pirlo, Pogba e Pereyra, mentre sulle fasce agiranno Evra e Lichtsteiner; in attacco la coppia Tevez-Llorente.

Buona partita a tutti!

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Campionato

  • È davvero solo colpa di Allegri?

    Eccoci qui, al terzo anno consecutivo, a cercare di capire dove arrivino le colpe e i meriti della squadra e dove...

    Francesco Di Castri20 Settembre 2021
  • Juventus-Fiorentina, un commiato

    Il campionato di Serie A 2020/21 perde oggi ogni barlume di credibilità e, come scritto a ottobre, smetto di occuparmi di...

    Giuseppe Simone22 Dicembre 2020