Quella trascorsa è stata una settimana importantissima per la Juventus perché dopo ben 12 anni la squadra torna a qualificarsi per le semifinali di Champions League: un risultato assolutamente inaspettato per tutti. L’obiettivo ribadito sin dal principio da Allegri era infatti di confermarsi in Italia e di tornare tra le prime 8 in Europa e invece ha saputo portare la squadra ben più avanti. La sorte ha deciso che il prossimo avversario sarà il Real Madrid, mentre nell’altra partita si sfideranno Bayern Monaco e Barcellona. Leggere il nome Juventus accanto a queste 3 squadre fa ancora uno strano effetto: sembra uno di quei sogni dal quale non vorremmo essere svegliati e invece è tutta realtà. Per questo l’ambiente juventino, dalla squadra ai tifosi, vuole godersi il momento fino all’ultimo e vivere queste emozioni mancava tantissimo.
Prima di pensare a quella partita (l’appuntamento è fissato per il 5 maggio allo Juventus Stadium) ci sono 3 gare di campionato da giocare e saranno molto importanti perché ormai siamo vicini al titolo di Campioni d’Italia, ci mancano solo 6 punti per ottenere il 4° scudetto consecutivo (il 33° della storia juventina) per cui sarà necessaria la massima concentrazione. In realtà lo scudetto potrebbe arrivare già oggi con il Torino, ma devono verificarsi diverse situazioni: una nostra vittoria e la contemporanea sconfitta della Lazio contro il Chievo (la Roma ha già perso ieri sera contro l’Inter). Sarà un derby molto intenso e combattuto non solo per la Juve data la possibilità di conquistare il titolo di Campioni, ma anche per il Torino in quanto un’eventuale vittoria rimetterebbe in corsa i granata per un posto in Europa e soprattutto perché tornerebbero a vincere una stracittadina dopo 20 anni circa.
Tutti ricordiamo ancora come è finita la partita di andata: allo scadere dell’ultimo minuto di recupero Pirlo fa partire un tiro che si infila nell’angolino basso della porta avversaria regalandoci la vittoria. I granata si presentano a questo derby reduci da ben 4 risultati utili consecutivi, attualmente occupano il 9° posto in classifica. Per quanto riguarda la formazione Ventura dovrebbe proporre un 3-5-2: Padelli in porta, difesa formata da Maksimovic, Glik e Moretti; sulle fasce Peres e Darmian mentre i 3 di centrocampo sono Benassi, Gazzi e El Kaddouri; attacco con il duo Lopez- Quagliarella.
La squadra bianconera è reduce dalla bella vittoria contro la Lazio che ha riscattato la sconfitta inaspettata del turno precedente contro il Parma. Per questa sfida Allegri dovrà fare a meno di Marchisio, per squalifica, e di Evra, non al meglio della condizione fisica. A meno di sorprese anche il tecnico livornese dovrebbe proporre il 3-5-2: Buffon in porta; Ogbonna, Bonucci e Chiellini in difesa; Lichtsteiner e Padoin sulle fasce mentre al centrocampo Pirlo, Vidal e Pereyra; attacco formato da Morata e Matri anche se non è da escludere l’impiego dal primo minuto di Tevez.
Uno sguardo ai giocatori in diffida: per la squadra bianconera ci sono De Ceglie, Vidal, Pereyra, Lichtsteiner, Evra, Bonucci, Chiellini; per la squadra granata ci sono Amauri, Gazzi, Maksimovic, Moretti, Padelli e Quagliarella.
Buona partita a tutti!