Data e Luogo di nascita: 26/mag/1988 – Necocli
Età: 27
Altezza: 1,76m
Posizione: Ala destra
Piede: Destro

BIOGRAFIA e CARRIERA:
Juan Guillermo Cuadrado Bello nasce a Necoclì, in Colombia, il 26 maggio del 1988. Muove i primi passi calcistici nell’Atletico Uraba.
Nel 2006, a 18 anni, passa all’Independiente Medellin dove viene aggregato in prima squadra due anni dopo.
Comincia bene la stagione 2009 così l’Udinese, grazie alla sua fitta rete di osservatori, se ne accorge e lo porta in Italia. I primi due anni in Friuli sono di ambientamento: Cuadrado, infatti, gioca 24 partite in due anni (compresa la Coppa Italia) prima di passare in prestito al Lecce nella stagione 2011/2012.
Qui vive un’annata davvero indimenticabile nella quale si consacra come uno dei laterali migliori del campionato. Gioca 33 gare segnando 3 reti ed offrendo prestazioni di altissimo livello. Nonostante le sue giocate però il Lecce retrocede comunque. (Sempre nello stesso anno vince pure il premio per il giocatore ad aver fatto più dribbling in Serie A). Nel 2012 viene acquistato dalla Fiorentina in prestito oneroso di 1 milione di euro con diritto di riscatto della metà a 5 milioni. Nel 2013 viene esercitato il diritto di opzione sulla metà del cartellino, diventando così una comproprietà tra Fiorentina ed Udinese. Nel 2014 viene risolta la compartecipazione a favore della Fiorentina per 14,5 milioni e mezzo di euro. Lo stesso anno firma il rinnovo del contratto con i viola fino al 30 giugno 2019, inserendo una clausola di rescissione da 35 milioni di euro. In questa stagione segna 6 gol in 23 partite. Complessivamente con la Fiorentina ha giocato 106 partite segnando 26 gol. Nel 2015 viene ufficializzato il passaggio del giocatore al Chelsea per 33 milioni di euro più il prestito di Mohamed Salah.
Qualche settimana fa la Juventus ha raggiunto con il Chelsea un accordo per il prestito del colombiano, fino al 30 giugno 2016. Questa operazione costerà ai bianconeri 1,5 mln di euro, con un diritto di riscatto facoltativo fissato a 25 mln. Marotta e Paratici sono già a lavoro per riscattare la “Vespa”?
NAZIONALE:
Debutta ufficialmente nel 2010 con la Nazionale colombiana nell’amichevole vinta per (2-0) andando anche a segno contro il Venezuela; nel 2011 viene convocato per la Copa America, durante il mondiale 2014 in Brasile gioca tutte e tre le partite di qualificazione alla fase successiva ad eliminazione diretta e segnando 1 gol e fornendo 4 assist ai suoi compagni.
RENDIMENTO COMPLESSIVO DEL CALCIATORE:

CARATTERISTICHE TECNICHE:
E’ soprannominato la “Vespa” per via della sua velocità. Alto 1,76m per 66 kg, fisico asciutto e longilineo, destro naturale. Può coprire l’intera fascia senza distinzioni di ruolo: terzino in una difesa a 4, tornante in un centrocampo a 5 ed ala offensiva in un attacco a 3 (negli ultimi anni, però, è stato spesso impiegato come esterno d’attacco: ruolo a lui più congeniale). Dotato di grandi capacità atletiche, il suo cavallo di battaglia è la progressione palla al piede (è quasi immarcabile) sommata al dribbling secco che lo portano spesso a puntare e a saltare il diretto marcatore. Cuadrado è infatti dotato di una tecnica individuale davvero notevole. E’ un giocatore che dà il meglio di sé in fase offensiva e proprio per questo deve migliorare molto in difesa, dato che a volte viene utilizzato come terzino. Tatticamente tende ancora ad essere indisciplinato e deve imparare ad essere più freddo quando arriva nei pressi dell’area avversaria. Spesso infatti le sue sgroppate lo portano ad essere poco deciso al momento del cross o dell’assist. Se vuole migliorare, inoltre, deve smussare alcuni angoli della sua personalità che lo portano spesso a ricevere provvedimenti disciplinari.